Suggerimenti per la meditazione
Non pensare nemmeno a idee come la schiavitù e la liberazione; semplicemente lascia andare tutti i desideri e con saggezza e disidentificazione porta a termine la cessazione della mente. La mente ritorna in vita...
Non pensare nemmeno a idee come la schiavitù e la liberazione; semplicemente lascia andare tutti i desideri e con saggezza e disidentificazione porta a termine la cessazione della mente. La mente ritorna in vita...
«Nel momento in cui cominciate a cercare vi siete allontanati dal presente, allontanati da voi stessi, perché “voi” siete sempre nel presente. (Osho, il libro dei segreti)» Quanti anni sono trascorsi da quando lessi...
“Maestro, quali sono le regole del viaggio spirituale?”, chiese piuttosto affranta la rana zen all’inestimabile monaco che seguiva dappresso con un’ostinazione a tratti commovente.
Chi fu davvero Georges Ivanovic Gurdjieff, un veterano dell’esoterismo tout court di antica matrice iniziatica, il reduce di un’arcaica spiritualità orientata soprattutto al misticismo o un marpione infarcito di nozioni puerili quanto accattivanti? In...
Qualche tempo fa ho irriso di proposito un insegnante di meditazione mettendo in dubbio la sua preparazione. Il mio vero scopo era – ovviamente – quello di provocarlo e osservare la sua reazione per...
Le frasi sulla meditazione riportate in questa pagina sono state scritte – nel corso di svariate occasioni – dai collaboratori del sito. Oltre che utili per riflettere sui temi della spiritualità più autentica e...
Com’è che ci si accosta, con semplicità, senza ricorrere a chissà quali eccentrici artifici metafisici, senza adottare alcuna tecnica esoterica, senza…, al meraviglioso mondo della meditazione? Ovviamente tutto ruota intorno alla mente e ai...
Breve raccolta di aforismi a tema. L’introspezione ti offre copiosi benefici. Diverrai più sensibile, il cielo non ti apparirà più come semplicemente azzurro, richiamerà i tuoi stati d’animo più profondi, la calma della mente,...
Vi proponiamo alcune massime, del XII secolo circa, che “Abdulhalik” lasciò in un resoconto sulle tecniche spirituali sufiche, ovvero la “Essenza dell’insegnamento dei maestri”. Questa sorta di aforismi, piuttosto che sibillini ed enigmatici spunti,...
Durante questi lunghi anni la rana zen, la nostra splendida amica semi-aliena, ma soprattutto per la sua poliedrica indole mutaforme, aveva fatto la spola tra la sua dimensione di origine e il Globo Terracqueo,...
Qui e ora, presente al presente, poi quasi mezzo attento nel nuovo vecchio istante. È proprio questa la dura realtà. Nonostante tu conosca a menadito i prolegomeni della meditazione o, perlomeno, ne sappia già...
Anche se non si tratta del primo articolo pubblicato in questa directory, è stato posto ugualmente all’inizio proprio per tentare di rendere gli approcci introduttivi alla meditazione un tantino più semplici. Abbiamo provato, ovviamente,...
Le dissertazioni dei maestri spirituali – in particolar modo quelle estemporanee dove più si coglie l’autenticità di ogni indicazione – andrebbero ascoltate o lette – con il massimo rispetto – astenendosi da qualunque giudizio...
En passant, antonimo di ex professo, cioè non so nulla sull’argomento, nello specifico la meditazione. Se ne fossi edotto m’inventerei un libro. Diverso è il caso delle trascrizioni di discorsi, interventi o esternazioni episodiche....
Per meditare diligentemente non serve aver fede o credenze. Nemmeno nella meditazione le cui tecniche, di per sé, sono solo artifici. In questo articolo parleremo, in modo generico, di “ambiti e limiti di fedi...
Durante i primi anni del mio apprendistato meditativo, quando ancora incespicavo di continuo seguendo questa o quella moda, infatuandomi, quindi, delle novità più inverosimili, ebbi la fortuna di ascoltare – e registrare – questo...