Noi angeli …
Qualche decennio fa, durante una scaramuccia sul più bello dei pianetini del sistema di classe pre-astrale che i nativi chiamano solare, m’imbattei nell’archetipo di una Dea. Strano che anche qui, ai confini dei campi...
Qualche decennio fa, durante una scaramuccia sul più bello dei pianetini del sistema di classe pre-astrale che i nativi chiamano solare, m’imbattei nell’archetipo di una Dea. Strano che anche qui, ai confini dei campi...
Così narra un antico e saggio racconto. Un buon uomo, curioso come coloro che pur ignorando l’ABC della spiritualità si son già incamminati sulla via metafisica, visitò un vecchio monastero. All’anziano monaco che l’accolse...
“Stamane mi sono chiesta: da dove spunta fuori questa sorta di nervosismo, di ansia, di tensione o, più in generale, di melliflua agitazione? L’intensità di tali manifestazioni è, ovviamente, molto variegata. Tuttavia, soprattutto, a...
Questa volta prenderò spunto da una email, tanto pregevole quanto autentica. Nome: Elisa Oggetto: racconti Quesito (sintesi) Sono un’ex-cattolica, un’ex-islamista, un’ex-comunista (leninista). Tutte le ideologie sono state mie. Ho vissuto con estremismo la...
“Maestro, mi offri, di grazia, l’input per affrontare meglio la mia giornata?”, chiese senza preamboli la rana zen all’illustre precettore che disciplinava il raccoglimento meditativo mattutino.
C’è una storia che narra di tre persone che guardano un monaco in piedi sulla cima di una collina. Dopo averlo osservato per un po’ uno dice: “Dev’essere un pastore che cerca di una...
Come raggiungere una concentrazione degna di tal nome, ossia così decisa e costante da percepire la calma implicita agli esseri e alle cose? Trascendere il caos quotidiano che in apparenza ci sovrasta è uno...
Anche se non si tratta del primo articolo pubblicato in questa directory, è stato posto ugualmente all’inizio proprio per tentare di rendere gli approcci introduttivi alla meditazione un tantino più semplici. Abbiamo provato, ovviamente,...
Le tecniche di meditazione sono molte nonché utili, perlopiù, a rendersi conto – sorrido – che non servono a nulla. Se dessimo davvero ascolto ai nostri antichi maestri yogi non avremmo affatto bisogno d’impelagarci...
La meditazione non è una teologia, ma quanto di più utile, pratico e immediato si possa immaginare. Ha, quindi, tutte le caratteristiche per esser ben accetta sia dalle falangi meno oltranziste delle roccaforti religiose...
Il sorriso interiore è frutto di una visione spontanea quanto naturale che accade nell’immediato di un soffio, ma senza che vi sia alcun fremito d’aria … Sorge dal didentro? No, non è il risultato...
«L’amicizia e l’amore non si chiedono come l’acqua, ma si offrono come il tè. (Detto Zen)» Un detto semplice, incisivo, così scontato che riportarlo sembra quasi superfluo, ma si può approfondire. L’amicizia e l’amore...
Anche se lo definisci per “ciò che non è” non può non essere che razionale. Non ci sono misteri. Mi dispiace, ma solo i profittatori propinano deliberatamente e scientemente misteri. Esiste, dunque, ciò che...
Si tratta di considerazioni formulate, come sempre, in prospettiva spirituale. Non sto, quindi, per dare una definizione di mente. Ci mancherebbe. Tento, semmai, di conciliare ciò che crediamo di sapere sulla mente con la...
Meglio dirlo subito, altrimenti potrei esser travisato, questa poesia è una metafora. In genere sono riluttante a fornire delucidazioni in merito ai versi, ma stavolta preferisco spiegarmi in anticipo. Entrare in meditazione equivale ad...
Un esame di coscienza. Se un visitatore entra in questo sito e legge queste pagine, che cerca? Può darsi che sia spinto dalla più semplice e banale delle curiosità, ma è più probabile che...