Taggato: insegnamenti

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Aforismi sulla pace

Argomentare sulla pace? Non sembra un esercizio molto arduo! Tuttavia, se non si è in pace, con sé stessi come con gli altri, come si può pensare di poterne discutere lealmente? L’ipocrisia galoppa ed...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Aforismi Sufi (Abdulhalik)

Vi proponiamo alcune massime, del XII secolo circa, che “Abdulhalik” lasciò in un resoconto sulle tecniche spirituali sufiche, ovvero la “Essenza dell’insegnamento dei maestri”. Questa sorta di aforismi, piuttosto che sibillini ed enigmatici spunti,...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

La libertà della rana

Lo Zen si avvale di una comunicazione sintetica. Cerca di creare una discontinuità nella logica degli eventi, sia nella sequenza che nel loro compimento. Negli ultimi tempi la rana zen era tormentata da mille...

Buddha - Budda

L’ultimo discorso del Buddha

Controllare la mente – la propria, ovviamente … e non quella altrui – è il punto cruciale dell’insegnamento del Buddha Gautama Siddharta. La vita è cambiamento, quindi abbiate coraggio, sottende il risvegliato. Qui non...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Cenni sull’interdipendenza – Thich Nhat Hanh

Oddio, Signore Buddha, che meraviglia, eccoci finalmente all’interdipendenza! Cos’è questo astruso, talvolta finanche folcloristico, concetto di matrice buddhista? Forse l’ennesima elucubrazione filosofica illustrata in chiave esoterica se non, piuttosto, post-new-age? Tempo addietro davo erroneamente...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Meditazione individuale

La meditazione è, sostanzialmente, una faccenda individuale. Per anni ho prestato sinceramente fede ai più svariati insegnamenti tradizionali. Ho praticato, alternativamente, diverse tecniche tentando, persino, d’immedesimarmi nel modus pensandi (cogitandi) di chi le aveva...