Fermarsi a meditare
La nostra interconnessione con la rete universale – che ci sovrasta e nel contempo permea – è attiva? Se non lo fosse, con ogni probabilità, non saremmo vivi. La domanda, semmai, è dunque: l’interazione...
La nostra interconnessione con la rete universale – che ci sovrasta e nel contempo permea – è attiva? Se non lo fosse, con ogni probabilità, non saremmo vivi. La domanda, semmai, è dunque: l’interazione...
Nel ritmo frenetico della vita moderna, una parola meravigliosa si perde spesso nell’abisso del rumore quotidiano: felicità. Ma cosa significa davvero essere felici? Sharon Salzberg, esperta in meditazione, ci invita a una riflessione profonda...
Se vuoi imparare a meditare celermente – senza fronzoli, orpelli ideologici o tentennamenti di sorta – ti consiglio di leggere i seguenti suggerimenti di Thich Nhat Hanh, un maestro zen vietnamita che ha dedicato...
Leggiamo qualcosa sullo scopo della meditazione, in particolare secondo Lama Thubten Yeshe, uno dei maestri buddhisti più influenti e carismatici del XX secolo. Forse pensi che la meditazione sia una pratica esotica e misteriosa,...
Tolle ci spiega – con la semplicità che gli è propria e con lo scopo, relativamente sotteso, di avvicinarci al mondo della meditazione – come il nostro ego si nutra di lamentele, critiche e...
Se volete essere felici, dovete imparare a coltivare emozioni positive e a contrastare quelle negative. Questo è il messaggio del Dalai Lama, il maestro spirituale che ha dedicato la sua vita a diffondere una...
Cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con una bella meditazione? Se pensate che sia una pratica noiosa e difficile, forse non avete ancora incontrato Yongey Mingyur Rinpoche, un maestro buddhista che vi...
La pratica della piena consapevolezza – esperita con l’ausilio della meditazione – ci conduce – invariabilmente – verso la pace, la gioia e la liberazione. Questi tre elementi sono strettamente correlati: la liberazione procura...
La pratica quotidiana della meditazione: un sentiero verso la tranquillità interiore. L’arte della meditazione si rivela come una risorsa preziosa per coloro che cercano la pace interiore e la chiarezza mentale in un mondo frenetico...
La meditazione è una pratica antica e preziosa che ci aiuta a vivere con più consapevolezza, serenità e saggezza. Tra le varie forme di meditazione, una delle più note e diffuse è quella insegnata...
Il silenzio è una fonte inesauribile di saggezza, pace e gioia. Ma come possiamo accedere a questa dimensione nascosta della nostra esistenza? Come possiamo ascoltare la voce di Dio che ci parla nel profondo...
La meditazione è un’arte che richiede dedizione, disciplina e saggezza. Nei seguenti appunti, vi proponiamo una riflessione di Osho, uno dei maestri più influenti e controversi del XX secolo, sulla natura del vuoto e...
La meditazione non è solo una pratica da fare seduti su un cuscino, ma uno stile di vita che coinvolge ogni aspetto della nostra esistenza. Anche il momento del pasto può diventare un’occasione per...
Osho stavolta è lapidario, la meditazione, così come intesa o interpretata, se non condotta in Occidente è ben diversa dalla meditazione di matrice orientale … ma leggiamolo direttamente dalle sue parole. A noi basti...
L’articolo che segue – un insegnamento orale impartito durante zazen – è dedicato a uno dei maestri più influenti della meditazione zen in Europa: Roland Yuno Rech. In esso, egli ci offre una riflessione...
Nel mondo della meditazione e della spiritualità, poche frasi evocano un senso di mistero e profonda connessione come “Om Mani Padme Hum”. Questa poderosa sequenza di parole, spesso associata al Dalai Lama e alla...