Meditazione a distanza
La forza della meditazione è quanto di più portentoso si possa immaginare. Ovviamente non si tratta di un’energia che spazza via e travolge tutto quanto l’ostacoli. Piuttosto è come l’acqua cheta e lenta che...
La forza della meditazione è quanto di più portentoso si possa immaginare. Ovviamente non si tratta di un’energia che spazza via e travolge tutto quanto l’ostacoli. Piuttosto è come l’acqua cheta e lenta che...
Che tutti gli esseri siano liberi dal dolore e dalle sue cause; che tutti gli esseri non siano mai separati dalla sacra felicità che è l’assenza di dolore. (Preghiera buddista) Chi è che soffre?...
Non fatevi suggestionare da mirabolanti racconti, né dalla tradizione, né dal sentito dire. Non fatevi convincere dall’autorità dei testi religiosi, né dalla mera logica o dalle supposizioni, né dal piacere della speculazione intellettuale, né...
Il vuoto non è un’entità negativa, quindi da non confondere con l’inesistenza. Si tratta solo di una semplice assenza, di uno spazio autonomo, affrancato, apparentemente incoerente. È come una cavità ricolma di nulla, ma...
I conflitti esistono, spesso lo si dà per scontato, ma pochi rammentano che le ostilità non sono sempre, necessariamente, superficiali, ossia sotto gli occhi di tutti, ma pervadono pure i meandri più remoti dell’essere...
Cosa bisogna fare, come ci si dovrebbe comportare, per quali scelte di vita bisognerebbe optare … per essere nella presenza? Si, ma cos’è, in fin dei conti, questa benedetta “presenza” di cui si tessono...
Tra gli immaginifici racconti della nostra cara, ipotetica amica, rana zen, ne rammento con particolar nostalgia il seguente:
Ti sei mai chiesto quale sia il miglior approccio possibile per incrementare – in modo piuttosto rapido – la qualità della tua consapevolezza? Eckhart Tolle lo spiega in questi brevi appunti trascritti selezionando in...
Coloro che si avvicinano per la prima volta alla meditazione credono spesso d’incamminarsi lungo una via esoterica, di apprestarsi a visitare chissà quale universo di conoscenze parallele, senonché … nulla di più fantasioso, precisa...
Cos’è il vuoto? Ebbene, prima di descriverlo per ciò che è, sarebbe meglio tentar di comprendere quel che, in realtà, non è, né tanto meno lo diverrà mai. Il vuoto non è un dettaglio,...
– “Maestro, qual é il tuo segreto per meditare?”, chiese ossequiosa la rana zen al suo prediletto precettore spirituale? Il venerabile non si lasciò pregare. Attendeva la domanda da anni e – considerata la...
Ansia, preoccupazione per l’immediato futuro, per ciò che presumi o paventi ti potrebbe accadere, sono oggetto dei seguenti brevi appunti dello straordinario Eckhart Tolle. Come neutralizzare siffatti stati d’animo e trasformarli, senza dubbi o...
Checché si dica, comunque la si voglia intendere, la concentrazione è una delle vie maestre per accedere a un livello di consapevolezza relativamente più intenso, o elevato, se non profondo … Certo, questa è...
Anche se non possiamo limitare gli insegnamenti di Amma a nessuna singola concezione metafisica o sistema di fede, essi traggono origine dalla Filosofia dell’Advaita Vedanta e dal cammino del Bhakti Yoga. Nel rielaborare, riorganizzare...
Le brevi frasi trascritte in questa pagina – semplici spunti da ponderare e singole indicazioni su cui riflettere – sono state elaborate – nel corso di varie circostanze – dai curatori del sito. Il...
La meditazione, la progressiva contiguità con l’essenza, ti suscita apprensione? Oppure, il crescente – seppur graduale – risveglio dell’energia intrinseca ti crea qualche tensione?