Concentrarsi sullo spirito
– Nome: Raffaele – Quesito: Caro autore o autrice avrei un problema e vorrei che tu mi aiutassi a risolverlo. Pratico arti marziali fin da piccolo, ma ormai lo sviluppo fisico, l’agonismo e la...
– Nome: Raffaele – Quesito: Caro autore o autrice avrei un problema e vorrei che tu mi aiutassi a risolverlo. Pratico arti marziali fin da piccolo, ma ormai lo sviluppo fisico, l’agonismo e la...
Questa è una frase motivazionale che suggerisce di non permettere alla paura d’influenzare le decisioni che prendi nella vita. Invece di lasciare che la paura t’impedisca di perseguire i tuoi obiettivi e sogni, la...
L’autore di queste brevi, piuttosto lapidarie, ma comunque esaurienti considerazioni, è Chogyam Trungpa, un maestro buddista tibetano e fondatore del movimento Shambhala. Il testo illustra in sintesi il nocciolo di alcuni principi e tecniche...
Anche se non sono un insegnante di meditazione, ma solo un cultore della suddetta pratica, oggi voglio parlarvi di un argomento molto interessante: il dantian. Il dantian è un termine cinese che significa “campo...
La vigilanza, ossia l’attenzione cosciente a tutto ciò che accade nel momento stesso in cui si agisce è la chiave per accedere al variegato universo della consapevolezza. Se si è presenti a se stessi...
Nessuno può morire; nessuno può essere disprezzato per sempre. La vita non è che un parco giochi, per quanto duro possa essere il gioco. Tuttavia per quanti colpi si possano prendere e per quanto...
Vi propongo una serie di appunti, in apparenza succinti, ossia formulati in guisa relativamente sintetica, congetturati da Jean Klein sul rapporto tra respirazione ed energia vitale. Ciò che descrive è soprattutto una sorta di...
Il problema non è quello di dare o trovare un senso alla vita. Il problema è riconoscere che tutto quanto ci accade non ha necessariamente uno scopo. L’avvicendarsi delle circostanze non segue per forza...
L’intenzione non è sufficiente. Sia la volontà deliberata di adottare un comportamento viepiù compassionevole, che l’obiettivo di divenire sempre più consapevoli – senza applicarsi in modo equilibrato nella meditazione – non sono sufficienti a...
Leggiamo qualcosa sullo scopo della meditazione, in particolare secondo Lama Thubten Yeshe, uno dei maestri buddhisti più influenti e carismatici del XX secolo. Forse pensi che la meditazione sia una pratica esotica e misteriosa,...
Ecco un’affascinante – quanto breve – esplorazione delle idee del rinomato alchimista e medico svizzero Paracelso. Attraverso la sua visione unica e audace, Paracelso ha gettato le basi per la medicina moderna e ha...
Un’oasi di serenità: scopri il potere del rilassamento con Amma. Nel caos frenetico della vita moderna, trovare momenti di tranquillità e pace interiore diventa sempre più essenziale. In questo contesto, il rilassamento si presenta...
È possibile liberare la mente? E da cosa, poi? Forse dai luoghi comuni, dalle finte credenze, ma direi – soprattutto – dalle paure che si sono stratificate, accumulate, quindi interiorizzate, sin dalla nascita. Tuttavia,...
In questi appunti, troverete alcuni suggerimenti per la pratica della meditazione, tratti da un insegnamento del Lama Thubten Yeshe, un grande maestro tibetano del XX secolo. Lama Yeshe ci spiega come la meditazione sia...
La strada, la via da percorrere è lunga o breve? Siamo molto lontani o tanto vicini ad un qualche tipo di realizzazione, di comprensione che trascenda il caso, l’universo della necessità? Per chiarezza...
Che io non provi risentimento, che io sia libero dalla sofferenza mentale, che io sia libero dalla sofferenza fisica, che io riesca a proteggere la mia felicità. Che tutti gli esseri non provino risentimento,...