La voce del silenzio
La meditazione per ridare le speranze, persino a chi pensa non vi sia più rimedio per migliorare la propria situazione. Uno dei luoghi comuni degli insegnamenti basati sulla meditazione di matrice orientale è che...
La meditazione per ridare le speranze, persino a chi pensa non vi sia più rimedio per migliorare la propria situazione. Uno dei luoghi comuni degli insegnamenti basati sulla meditazione di matrice orientale è che...
Lo stato che chiamiamo realizzazione è semplicemente essere se stessi. Colui che si è realizzato non può descriverlo. Può solo esserlo. (Saggezza vedica – Ramana Maharshi) Parole sagge, ma che possono essere facilmente fraintese....
Incisi sul portone d’ingresso di un’antica dimora in disuso lessi alcuni versi che per la loro spontaneità mi lasciarono interdetto. Suppongo sia stata la preghiera spontanea di un qualche viandante che aveva trovato rifugio...
Chi più chi meno, di errori ne commettiamo un po’ tutti. La differenza sta, specialmente, nel persistere. Purtroppo rendersi conto di esser caduti nella trappola dell’abitudine – nel reiterare ad oltranza le medesime illusioni...
A proposito della “preghiera“, a chi e a cosa ci si rivolge? Rammento, in primo luogo, un breve racconto: «C’era una volta un pesciolino che chiedeva informazioni a chiunque incontrasse. “Scusate”, diceva tutto agitato,...
Poesia dedicata ai disoccupati, ai semi-emarginati, ossia ai buoni, quelli veri, non più avvezzi a lottare se non assuefatti a bersi un po’ di tutto, dalle frottole balzane sul loro futuro prossimo venturo a...
Anche se al momento non te ne rendi pienamente conto, la società non è strutturata per esaltare le tue vere potenzialità, quelle più autentiche. Tutt’altro, in genere le reprime. A meno che tu non...
Se ti fissi eccessivamente sul transeunte, sulla contingenza, prima o poi ti troverai in serie difficoltà. Essere consapevoli dell’impermanenza è sicuramente utile, se non altro perché ti sollecita a non sonnecchiare su immaginari allori...
Qualche breve cenno sulla meditazione cristiana. Non si tratta, ovviamente, di una trattazione minuziosa. Né, tanto meno, pretendiamo sia considerata esaustiva. Potrebbe esser valutata, al massimo, come un’agile introduzione. A noi è servita, soprattutto,...
Passi sulla via della pratica meditativa. Forse potranno esser d’aiuto a qualche inquieto viandante alla ricerca della Verità, il fulgore nascosto tra le pieghe dell’Essere. Un’amorevole indagine nel proprio tempio interiore il cui scorcio...
Avvilito, vilipeso, oltraggiato? Oppure emarginato, senza lavoro? Tranquillo, non è certo la fine, ma se non vuoi soccombere senza rimedio all’ignobile ingordigia di chi ti ha esautorato, rispolvera gli insegnamenti che le più prodighe...
Ci sono poesie che non hanno bisogno di essere introdotte, sia perché relativamente spontanee, sia perché altrimenti ne sminuiremmo l’impulso propulsivo: a indagare su se stessi; a contemplare i temi tratteggiati; a chiedersi, infine,...
Riflessione rivolta ad alcune persone che parlavano insistentemente di Dio: E’ bello vedere come e quanto siete attratti dal Superio (il Superio – o Superego – è la coscienza che si sovrappone alle decisioni...
Diversi anni fa, quando non sognavo nemmeno l’avvento di internet, non avrei mai immaginato di pubblicare poesie. Scritte solo per gioco, sono divenute via via una raccolta. Ma ciò che più mi meraviglia –...
Riconosco che in apparenza si tratta di un’idea un po’ bislacca. Stavo male per un serio incidente e nonostante i rimedi ero giunto quasi al limite. In questi casi, se non altro per una...
“Il mio mondo è saturo di chiaroscuri, di luci e ombre”, si disse la rana in un momento di particolare lucidità. Bella scoperta, ma no, a dirla tutta era piuttosto una fase di autentico...