Categoria: Poesie (meditare, meditazione)
Le chiose, così come le intendo, sono chiarimenti, interpretazioni. Anche la poesia che segue cela o racchiude – in questo caso abbastanza esplicitamente – un singolare suggerimento meditativo. Un’indicazione che non ha bisogno di essere commentata....
Coloro che cercano il successo lungo la via interiore rimarranno delusi. Giacché fama, trionfo, popolarità o consenso di pubblico, ma persino buona riuscita potrebbero tardare, come dimostrarsi ben differenti dalle attese. Senz’altro più gratificanti,...
Un auspicio rivolto a tutti i lettori di riuscire a realizzare concretamente la loro meditazione più pura – la loro vera necessità -, tralasciando gli aspetti della vita meramente edonistici. E anche se scopi,...
La mia idea di fondo – il faro che mi guida in queste brevi discettazioni – è che ogni poesia debba servire necessariamente a qualcosa. Ad esempio, le “poesie per meditare” presenti in questa...
Ti è mai capitato di trovarti in una situazione così complicata o imbarazzante o – persino – senza via d’uscita da non sapere più che pesci prendere? Bene, a volte, la meditazione è pressapoco...
Cos’è meditare? E’ il processo di meditazione in itinere. Nulla di statico. È un approccio esistenziale che trae origine dal più vivo e volubile, disomogeneo e pressoché caotico fermento dell’esistenza. Il tran-tran quotidiano, come...
Siamo sicuri che il sole sia sempre lo stesso? Donde proviene codesta candida, inveterata certezza? Dalla propria eventuale superficialità, dall’abitudine di dare per scontato ciò che si ripete periodicamente con cadenza regolare senza approfondire...
Poesie che vanno, poesie che vengono, che si succedono. Poesie che scrivo, quasi sempre, senza pensarle. Poesie per meditare? Poesie per aiutare il prossimo ad esser ancor più solidale. In un’epoca in cui si...
Oddio, è Natale. È sopraggiunto ancora, all’improvviso. Un altro? L’ennesimo! Sarà, ma a me sembra diverso. No, no, lo rivivo nello stesso modo: convenevoli, sorrisi, cerimonie, formalità, salamelecchi … La verità è che si...
Natale (2020), e il dono più semplice che possa offrire ai nostri splendidi, sempreché immancabili, provvidenziali visitatori è una poesia scritta – si fa per dire – di notte, mentre il bisbiglio sommesso di...
Versi scritti d’impulso subito prima delle feste natalizie. Riportati di primo acchito senza modificare nulla, nemmeno una virgola, tra il silenzio cui riconduce sempre la meditazione, gli inevitabili rimpianti per coloro che ti sovvengono...
Diversi anni fa, quando non sognavo nemmeno l’avvento di internet, non avrei mai immaginato di pubblicare poesie. Scritte solo per gioco, sono divenute via via una raccolta. Ma ciò che più mi meraviglia –...
La vita che attualmente conduciamo in questo primo scorcio di secolo è ancor più frenetica di quanto non avessimo sperato confidando nell’avvento della nuova era informatica. Lo stress prettamente fisico è traslato su quello...
Riconosco che in apparenza si tratta di un’idea un po’ bislacca. Stavo male per un serio incidente e nonostante i rimedi ero giunto quasi al limite. In questi casi, se non altro per una...
La vita è come un circolo. Che durante il tragitto tu abbia seminato o colto fiori o spine – verosimilmente entrambi – poco importa. Alla fin fine ti ritroverai al punto di partenza, con...
Lo sai che potresti meditare persino sui ricordi? Meditazione non è sopprimere la mente, ma osservare, pure quei pensieri, quei sentimenti, che provengono dal passato. Osservarli, se necessario – anche se solo per qualche...