Medita sui risvolti
Ci sono ancora in giro quei tipi che credono di poter risolvere l’enigma esistenziale – il quesito per eccellenza, la domanda: chi sono io? – con la scienza? Tuttavia sarà meglio precisare. Io sono...
Ci sono ancora in giro quei tipi che credono di poter risolvere l’enigma esistenziale – il quesito per eccellenza, la domanda: chi sono io? – con la scienza? Tuttavia sarà meglio precisare. Io sono...
Questa poesia è concepita in modo tale che alla fine, dopo averla letta, tu rimanga con un senso di vuoto. Sarà, … ma perché te lo racconto prima? Perché dovresti afferrare l’opportunità al volo...
Le mie albe sono come quelle di un pellegrino. So già che dovrò inoltrarmi su vie già note, così come incamminarmi per esplorare nuovi sentieri. La ricerca spirituale offre prospettive davvero sorprendenti … ma...
Il vantaggio di scrivere poesie sta soprattutto nel fatto che puoi esprimerti in termini così essenziali da riuscire a sintetizzare in poche battute paragrafi interi, impressioni complesse, suggestioni plurime o differenziate che a loro...
Decidere cosa fare con la propria mente, ossia diventare soggetto attivo, trasformarsi da percipiente passivo in colui che dirige l’attenzione; infine, da quest’ultimo, nell’attenzione medesima. La tua vita non dev’essere più “quel che ti...
Dedicata a tutti coloro che hanno problemi con la “vista”… Non c’è un vero prologo, credo che sarebbe superfluo. Questo è uno dei casi in cui qualunque cosa dicessi potrebbe distorcerne la successiva lettura....
Quando si definisce la meditazione come uno stato di consapevolezza senza pensieri si asserisce una tesi praticamente impossibile. In realtà si tratta solo di un’ipotesi, un tentativo, un auspicio. L’obbiettivo non è circoscritto. Le...
Se questi versi per meditare – poesie solo per inciso – fossero stati tutti così spontanei come i seguenti mi sarei sentito davvero felice. Il loro scopo è sempre lo stesso. Aiutarti nella meditazione....
La poesia è uno tra gli strumenti d’indagine introspettiva e di ricerca spirituale più efficaci che sia mai stato possibile persino immaginare. Non v’è nulla che miri così dritto all’essenza. Che poi la colga,...
Poesia dedicata, in particolar modo, a tutti gli ansiosi, a coloro che a causa della propria eccessiva ipersensibilità si sentono perennemente in bilico o avvertono un pericolo imminente. Mentre la loro mente si dispone...
Anche se cogliere pienamente l’oggi, l’attimo, l’istante, è un nobile obiettivo, quando il clima o l’ambiente naturale in genere diventa insopportabile ti assalgono una pletora di dubbi. Ciò che consideriamo civiltà è davvero tale?...
L’ennesimo pre-commento introduttivo: una breve riflessione in versi sull’egoismo. In teoria sarebbe relativamente semplice. Se sai tradurre le intuizioni e le emozioni in versi, perché non dovresti riuscire a dipingere il campo di battaglia...
Già, l’avidità! Da dove nasce, dall’ego? L’avidità nasce soprattutto dalla paura. Al punto che se vuoi eliminare davvero l’avidità devi superare il senso di carenza, mancanza, inadeguatezza. Devi superare il terrore, se non il...
La quiete, il silenzio, non hanno eguali. Credi che siano il miglior rimedio al trambusto esistenziale? Dipende! Da quel po’ che sono riuscito a capire, la quiete è il mio miglior interlocutore giacché mi...
Meditare sulla mente? Sembra assurdo! Se la coltivi s’accresce. La mente è tutto ciò che si dovrebbe tacitare, tranquillizzare. Contemplare la mente, ossia se stessi? Somiglia a un buco nell’acqua. E invece offrirle una...
Non è un caso che abbia deciso di scriver qualcosa sull’argomento cattiveria. Per qualche giorno mi sono imbattuto in un fenomeno di cattiveria così gratuita da sembrare incredibile. Ho provato ad osservarla con distacco,...