A ruota libera: levità
Anche se scricchioli, se vacilli, senti all’interno una levità senza limiti. Anche se arranchi, se ciondoli, anche se la ruggine t’impedisce di correre, vivi il presente! Distanze e lontananza appartengono al tempo. A...
Anche se scricchioli, se vacilli, senti all’interno una levità senza limiti. Anche se arranchi, se ciondoli, anche se la ruggine t’impedisce di correre, vivi il presente! Distanze e lontananza appartengono al tempo. A...
Sino a pochi giorni fa non avrei voluto pubblicare questi nuovi appunti. Poi, però, stimolato da un messaggio piuttosto arguto e interessante, ho deciso di riportare le mie più recenti considerazioni. Proprio a caldo....
Per meditare diligentemente non serve aver fede o credenze. Nemmeno nella meditazione le cui tecniche, di per sé, sono solo artifici. In questo articolo parleremo, in modo generico, di “ambiti e limiti di fedi...
Voi tutti che cercate la Via, per favore adesso non sprecate questo momento. (Adagio zen) Via di comprensione Cos’è un percorso spirituale? Una Via di conoscenza alternativa e più approfondita? No, non si...
L’ostacolo finale è la convinzione che ci sia un ostacolo. (Poonja) Un’affermazione del genere sembrerebbe piuttosto retorica e invece ha complesse radici esistenziali. Tentiamo di chiarire. Cos’è l’ostacolo finale? E’ la ritrosia a cambiare,...
‘Chi vive in armonia con se stesso, vive in armonia con tutto l’universo‘ (Marco Aurelio) Credete che una frase del genere, enunciata magari in chissà quale particolare circostanza di gioia e di giubilo, sia...
«Gandhi insegnò che “dobbiamo essere il cambiamento che desideriamo vedere nel mondo”. Il cambiamento di sé ispira il cambiamento ad altri. Poiché la consapevolezza, se esercitata, si diffonde come un’onda, possiamo essere il sostegno...
«Che io possa trovare la serenità per accettare le cose che non posso cambiare; il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare e la saggezza per distinguere le une dalle altre. Che io...
La meditazione non è una ricetta unica, quella lasciala alla religione unica, sia nel senso che tenta di primeggiare a tutti i costi sulle altre, sia perché è la sola che pretende di fregiarsi...
Adesso è l’unico tempo. Il modo in cui ci rapportiamo con esso crea il futuro. (Pema Chodron) L’affermazione “adesso è l’unico tempo” non indica un approccio metodologico in chiave meditativa alla realtà manifesta più...
La percezione delle parole che diventano discorsi ed esprimono significati può avvenire a più livelli. Tramite una mente superficiale, inconsapevole delle proprie mire o, più semplicemente, senza intermediazione alcuna. Direttamente, al di là di...
“Dovete osservare, come osservate una lucertola che passa, che sguscia attraverso il muro, vedendo tutte le sue quattro zampe, il modo in cui si infila nel muro; dovete osservarla, e mentre lo fate, ne...
La meditazione è puro egoismo. Quando focalizzi la tua attenzione su un determinato soggetto non esiste null’altro che la tua ferma e irremovibile intenzione di appropriartene, di divenire tutt’uno con la sua pur semplice...
Quando cominci a meditare, appena appena dopo aver accennato i primi passi sulla via che dalla consapevolezza conduce presumibilmente alla meditazione, tutto ciò che incontri ti sembra particolarmente significativo, se non foriero di ulteriori...
Durante i primi anni del mio apprendistato meditativo, quando ancora incespicavo di continuo seguendo questa o quella moda, infatuandomi, quindi, delle novità più inverosimili, ebbi la fortuna di ascoltare – e registrare – questo...
“Quando la meditazione sopraggiunge, l’intera esistenza diventa meditazione: allora non è più una pratica, ma un modo di essere che coinvolge e trasforma l’intera esistenza dell’individuo, rendendolo partecipe del Tutto.” (Osho) Per quanti anni...