Categoria: Articoli sulla meditazione
Un articolo interlocutorio utile per chiarire taluni concetti introduttivi a chi si avvicina per la prima volta a questo sito. Meditare Meditare come riflettere, argomentare, non è lontano dall’attenta e obbiettiva considerazione che...
Il nostro approccio alla conoscenza della meditazione comincia con una disamina flash dello Yoga. Introduzione | Definizione | Caratteristiche | Obiettivi | Pratica Introduzione allo Yoga Lo Yoga è una scienza soggettiva. In quanto...
La meditazione non è un prodotto commerciale. La meditazione è soprattutto un percorso individuale. Chiunque cerchi risposte ai problemi della società è meglio che si rivolga alla politica, o alle religioni organizzate. D’altra parte,...
Non so se avete mai notato che quando prestate un’attenzione totale c’è un completo silenzio. E in quell’attenzione non ci sono confini, non c’è un centro, un “io” consapevole o attento. Quell’attenzione, quel silenzio,...
La preghiera non è un passatempo ozioso da vecchiette; correttamente capita e applicata è lo strumento d’azione più potente. (Mohandas Karamchand Gandhi) La meditazione, la preghiera, sono pratiche contrapposte o possono esser considerate, in...
Il monitor sorride. La tastiera ammicca. E tu, sornione, digiti. Che accadrà, che scriverai, ce l’hai uno scopo? Se non sbaglio, stavo per raccontare – è l’ennesima volta – qualche indiscrezione riguardo la meditazione....
La meditazione è tanto utile quanto appagante. Ma se non sei metodico, non illuderti. Sogni, forse, di navigare su una barchetta inaffondabile e traversare incolume l’oceano della vita come fosse un laghetto dei cigni?...
Se potessi rinunciare ai pensieri, conseguiresti qui e ora la realizzazione della tua unità con il tutto. (Maharamayana) I presupposti della meditazione sono spesso speculari. Rispetto alla nozione di metodo o pratica si può...
Come si fa a raggiungere la consapevolezza? Com’è possibile guardarsi con distacco, essendo consapevoli delle varie emozioni, stimoli, pensieri senza che questi possano turbare la quiete interna? Per quanto mi riguarda rivolgo l’attenzione al...
Un breve excursus d’idee e opinioni diverse per offrire spunti, incentivi per riflettere, occasioni per rilassarsi e meditare. Introduzione Ego Fenomenologia paranormale Esercizio fisico Luoghi di meditazione Cos’è la meditazione? Postura, un esercizio Epilogo
Un breve excursus orientativo tra le molteplici opportunità per diversificare il proprio training che le pratiche meditative offrono. Siedi (postura) Se non sei impedito da problemi fisici tipo mal di schiena o qualsiasi...
Interpretiamo solo dei ruoli. Qui tentiamo di sembrar seri, coerenti, poi esiste la compensazione. La spiritualità è innanzitutto celebrazione, gioiosità. Mal le si addice la fiction della dignità ipocrita. Piccoli si, senza nessuna pretesa...
Meditazione, un processo, un percorso, una sfida? Un tentativo per raggiungere il momento in cui ciascuno possa vivere con naturalezza. La società interviene inevitabilmente con l’educazione – non c’è alternativa – imponendo la rinuncia...
Se accendi la tua luce interiore, scoprirai che cosa c’è di esoterico in te. (Sutra di Hui-Neng) Esoterismo Qual è il rapporto tra esoterismo – nell’interpretazione corrente più deleteria o banalizzata – e meditazione?...
Donde nasce il desiderio di meditare? Quel bisogno sorge spontaneo. Per alcuni di noi è il tentativo di sopperire o rimediare a un senso d’insoddisfazione, incompletezza, inadeguatezza. Oppure è il classico spirito d’avventura che...
Chiarire i diversi aspetti della meditazione, renderla sempre più comprensibile. La meditazione è come la vita, non è complicata, è come l’oceano, sembra immensa, ma ha sempre il medesimo gusto, lo stesso colore, un...