Portarsi dietro il passato – Eckhart Tolle
Siete alla ricerca di una lettura che vi aiuti a vivere meglio il presente e a liberarvi dal peso del passato con l’ausilio della meditazione? Vi suggerisco di soffermarvi un attimo su questi appunti...
Siete alla ricerca di una lettura che vi aiuti a vivere meglio il presente e a liberarvi dal peso del passato con l’ausilio della meditazione? Vi suggerisco di soffermarvi un attimo su questi appunti...
In queste note, Allan Watts ci introduce alla filosofia e alla pratica dello Zen, una forma di buddismo che si basa sull’esperienza diretta della realtà. Watts ci mostra come lo Zen ci aiuti a...
Lo spirito e la mente hanno sempre giocato un ruolo centrale nelle arti marziali, ma ciò che molti potrebbero non sapere è l’influenza profonda del pensiero Zen su queste discipline millenarie. Mentre le arti...
Il testo che segue è la trascrizione di un insegnamento orale del maestro Roland Yuno Rech durante una seduta di meditazione Zen. In queste istruzioni, un invito a liberarsi dai pensieri che ci assillano...
Tra le svariate modalità di meditazione quella da seduti suscita in genere, già di primo acchito, la maggior simpatia. Forse perché, raccogliersi in silenzio per qualche tempo per conseguire una qual certa immobilità della...
Quando si argomenta sulla meditazione – per tentare, soprattutto, di comprenderla meglio – ci si riferisce spesso all’obbiettivo della calma mentale, ossia al rallentamento del flusso e del relativo processo dell’andirivieni caotico e disordinato...
Una breve introduzione. La versatilità della meditazione è qualcosa di straordinariamente incredibile. Gli approcci alla pratica sono letteralmente innumerevoli. Nel corso della storia i metodi si sono alternati soprattutto in virtù degli orientamenti teorici...
Hai deciso di meditare? Vale a dire, di praticare lo zen? Bene, ma non credere che tu debba impegnarti in chissà quale estrosa attività o performance psichica. Non si tratta nemmeno di raggiungere la...
Sedersi correttamente per meditare, ci riferiamo, nello specifico, alla postura di zazen, non è un fatto immediato. Per quante nozioni abbiamo potuto accumulare, ossia per quanta tecnica ciascuno abbia tentato di assimilare, esiste sempre...
Non spremerti le meningi, non affannarti inutilmente, non inseguire miraggi, ossia illusioni, per cercare ciò che al momento non può essere nemmeno concepito, supponendo, in tal guisa, di riuscire a realizzare i tuoi stessi...
Bene, ed ecco di nuovo la concentrazione! Per quanto i moderni neofiti del pianeta meditazione tentino d’ignorare gli esercizi preliminari a qualunque tipo d’insight introspettivo, la concentrazione si ripresenta come fattore imprescindibile. Le parole...
Se vi sentite costretti, limitati o frustrati dalla vostra mente, forse è perché avete perso il contatto con la vostra spontaneità naturale. Questa è la tesi di Alan Watts, uno dei più noti divulgatori...
Quanti, tra coloro che meditano, sono convinti che inattività e calma siano le sole condizioni essenziali per accedere, seppur gradualmente, all’emisfero metafisico del proprio risveglio? Purtroppo in tanti. Dimenticano, semplicemente, che l’energia vitale non...
Se sei alla ricerca di un modo per ridurre lo stress, aumentare la felicità e migliorare la tua salute, forse dovresti provare a praticare la consapevolezza. Cos’è la consapevolezza? È una peculiarità della meditazione...
Lo Zen è una scuola buddista che enfatizza la pratica della meditazione come via per raggiungere l’illuminazione. In questo articolo, la famosa esploratrice e scrittrice Alexandra David-Néel ci offre alcuni cenni introduttivi sullo Zen,...
Ecco, finalmente, una serie molto concreta d’istruzioni per la meditazione, ossia per la pratica di zazen, impartite dall’indimenticabile maestro Roland Yuno Rech. I suoi insegnamenti sono così puntuali, freschi, vivaci e volitivi che dimenticare...