Meditare a Natale
Natale (2020), e il dono più semplice che possa offrire ai nostri splendidi, sempreché immancabili, provvidenziali visitatori è una poesia scritta – si fa per dire – di notte, mentre il bisbiglio sommesso di...
Natale (2020), e il dono più semplice che possa offrire ai nostri splendidi, sempreché immancabili, provvidenziali visitatori è una poesia scritta – si fa per dire – di notte, mentre il bisbiglio sommesso di...
Diversi anni fa, quando non sognavo nemmeno l’avvento di internet, non avrei mai immaginato di pubblicare poesie. Scritte solo per gioco, sono divenute via via una raccolta. Ma ciò che più mi meraviglia –...
59 – Come si può mettere in pratica la fede, la speranza, quando tutto sembra precipitare? Si, è difficile. Considerala come un’opportunità per verificare direttamente l’impermanenza. In passato, ma talvolta ancora oggi, taluni maestri...
[ segue da “Cenni su Buddismo e meditazione 1°” ] La consapevolezza della sofferenza esistenziale può essere un fattore di crescita nella misura in cui ci induce a superare certi attaccamenti e identificazioni. In...
Meditare in dicembre è come meditare di giorno fiduciosi che la notte ci dispensi dall’incombenza di ricominciare sempre daccapo. Quindi, prim’ancora che il superamento dell’ennesimo effimero ostacolo, è la speranza che l’inevitabile precarietà esistenziale...
Una buona parte della mia vita è stata dedicata a situazioni che potrebbero essere considerate senza speranza: attivista contro la guerra e per i diritti civili negli anni Sessanta; assistente di persone in fin...
Il fascino degli apici, l’ebbrezza che ti da l’altezza. Un’ascesa superba per conquistare i vertici. Ambizione? Dapprincipio è probabile. Chi è che s’incammina lungo un sentiero così arduo – come quello della ricerca spirituale...
Le poesie sulla meditazione formulano, in sintesi, vere e proprie indicazioni meditative. Certo, si tratta solo di cenni, di spunti da cogliere al volo. Se, ad esempio, ti suggerisco di contemplare l’essere – indipendentemente...
Le poesie vanno e vengono, argomentano, lì per lì ti suggeriscono qualche buona idea che poi, però, svanisce nel breve lasso di tempo di qualche minuto. Quindi, a che serve una poesia per meditare?...
Se questi versi per meditare – poesie solo per inciso – fossero stati tutti così spontanei come i seguenti mi sarei sentito davvero felice. Il loro scopo è sempre lo stesso. Aiutarti nella meditazione....
A che serve la poesia se non smuove, commuove o sollecita? Si tratta, quindi, di una poesia che provoca. Potresti apprezzarla subito, potrebbe non piacerti mai, ma sono certo che non ti annoierà. E’...
Brevi riflessioni sulla funzione e il valore della propaganda formulate – come tutte le altre considerazioni presenti in questa directory – in prospettiva spirituale. Nonostante sia trascorso così tanto tempo dalla prima stesura –...
La vita è incerta, il cambiamento è causa di timore e le impressioni latenti apportano dolore: in verità tutto è sofferenza per chi ha imparato a discriminare. Ma la sofferenza ancora da venire potrebbe...
Nel 2001, data in cui comparve per la prima volta questa breve riflessione, sia la New Age che la cosiddetta Globalizzazione erano argomenti all’ordine del giorno. Ora, rileggendo l’articolo dopo tanti anni per una...
Anche se scricchioli, se vacilli, senti all’interno una levità senza limiti. Anche se arranchi, se ciondoli, anche se la ruggine t’impedisce di correre, vivi il presente! Distanze e lontananza appartengono al tempo. A...
Le risposte alle domande essenziali dell’uomo, offerte così profusamente dalle tradizioni religiose più note, sono davvero fondate, risolutive e definitive, oppure solo ipotetiche? Certezze Tanto che si confidi nel karma, quanto nell’ennesima riproposizione...