Taggato: risveglio

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Le origini della rana

Racconto o poesia, zen o non zen? Dipende, ma vi prego, non attribuitegli significati reconditi. Se vi piace, bene; altrimenti, se non capite, mille volte meglio. Giacché lo zen non prevede nulla, non dà...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

La via della consapevolezza

– “La mia vita, da un certo punto in poi, è stata solo un eterno rinvio. Ma se vuoi cambiare, se intendi migliorare la tua condizione esistenziale, non tergiversare più. Oggi sono in vena...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Non cambiare

“L’ultimo appiglio? Beh, lo chiamerei meglio «l’ultimo approdo»”.  I toni della rana zen sono spesso colloquiali. “Maestro, ho girovagato per anni. A volte di persona, fisicamente; ma spesso anche con l’ausilio dell’immaginazione, ossia mentalmente;...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

La predica della rana zen

Come tutti gli abitanti del suo antico e nobile paese extra-umano, la rana, quando ne aveva voglia, saliva sul più improvvisato dei podi e declamava i suoi più schietti e sinceri pensieri. Da noi,...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Libera l’identità

Riflettiamo un po’ sull’identità. Chi siamo, donde veniamo, dove procediamo, in futuro conserveremo la nostra attuale identità? Ma prima leggiamo due illustri considerazioni che espongono punti di vista apparentemente distanti. Seguirà il relativo commento....

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

En passant

En passant, antonimo di ex professo, cioè non so nulla sull’argomento, nello specifico la meditazione. Se ne fossi edotto m’inventerei un libro. Diverso è il caso delle trascrizioni di discorsi, interventi o esternazioni episodiche....

Buddha - Budda

Felicità radicale – Ajahn Sucitto

Il Buddha non narrò sistematicamente tutte le proprie realizzazioni, soprattutto perché non intendeva fondare una nuova religione – con il suo pressoché inevitabile bagaglio di assunti e prescrizioni – e, con ogni probabilità, paventò...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Dall’insegnamento di Abhinavagupta

L’insegnamento di Abhinavagupta, mistico dello Shivaismo del Kashmir (X secolo), ha molti punti in comune con l’Advaita e la Psicologia Transpersonale … I tre termini chiave, oggetto della nostra disamina, sono: Liberazione, Realizzazione, Risveglio...