La meditazione si fa qui e ora
La meditazione si fa qui e ora, momento per momento. (Thynn Thynn) Avete mai provato, di primo mattino, subito dopo aver fatto colazione, a riflettere su una frase così stringata? La maggior parte penserebbe:...
La meditazione si fa qui e ora, momento per momento. (Thynn Thynn) Avete mai provato, di primo mattino, subito dopo aver fatto colazione, a riflettere su una frase così stringata? La maggior parte penserebbe:...
Fior di menzogna che zampilla nell’etere. Tranne qualche rara occasione i messia dello Spirito – che però non c’è – travisano tutto a proprio illusorio vantaggio. Non sto mettendo in dubbio l’unicità dell’Essenza. Non...
Come mai il tempo che dovrebbe sfumare i tuoi ricordi, in particolar modo quelli più dolorosi e quindi lenire le tue pene, lasciarti indifferente, ti rende, via via più coinvolto? Ovviamente il panorama muta,...
Se vuoi che la meditazione faccia davvero i suoi effetti, ossia riequilibri il tuo approccio esistenziale e migliori, se non esalti, il tuo benessere complessivo, dovrà divenire una pratica costante. Così come la vita...
Cos’è meditare? E’ il processo di meditazione in itinere. Nulla di statico. È un approccio esistenziale che trae origine dal più vivo e volubile, disomogeneo e pressoché caotico fermento dell’esistenza. Il tran-tran quotidiano, come...
Quando mediti non reprimere nulla, ossia nessun pensiero, sensazione, emozione: osservali. Ovviamente – nello specifico – non esiste un vero e proprio bersaglio dell’attenzione. La tua sollecitudine deve essere rivolta verso te stesso e...
“Quando ascolti questo momento in profondità, lo senti nell’intimo e permetti a te stesso di viverlo esattamente com’è, il corpo emozionale e il corpo energetico si distendono. Ora, prenditi qualche minuto per ascoltare, semplicemente,...
Quando la guardiamo, il presente stato della mente è un puntolino molto minuto. E’ un puntolino minuto e sfuggente, così minuto e sfuggente che quasi mai lo vediamo. Così minuto che è un punto...
Se riesci ad arrenderti, arrenditi; in tal caso non esiste un come. Se non riesci, pratica qualche tecnica, perché solo attraverso di essa arriverai a un punto in cui accadrà la resa. (Da: “I...
Mindfulness è la traduzione di “sati” che in lingua pali (il linguaggio utilizzato dal Buddha per i suoi insegnamenti) significa essenzialmente consapevolezza, attenzione, attenzione sollecita. Queste qualità dell’essere possono venire coltivate attraverso la meditazione.
La descrizione di alcuni esercizi finalizzati, come sempre, alla meditazione, una sorta di vademecum contemplativo, una miniera di spunti per riuscire a cogliere e, ovviamente, a vivere appieno il momento presente, anticamera della più...
Meditazione è il coraggio di essere in silenzio e solo. (Osho – Il piccolo libro della vita reale). Chi è che non riesce a rimanere in “silenzio e solo” se non con una buona...
Anche se nascoste, quasi occultate tra i versi, si tratta pur sempre di sottili indicazioni meditative. Utili si, ma ne trarrai benefici? Dipende …, dalle circostanze, dall’umore che ti ritrovi, da ciò che davvero...
Tra gli approcci descritti da Osho per avvicinarsi al fantasmagorico mondo della meditazione e accedere – seppur gradualmente – a stati di consapevolezza via via più espansi, vi è un metodo – desunto dall’universo...
La meditazione è chiarezza, un’assoluta chiarezza di vedute, non puoi pensarci, devi lasciar cadere ogni pensiero. E quando dico:”Devi lasciar cadere ogni pensiero”, non aver fretta di concludere. Io devo usare il linguaggio, ma...
Rinunciare a Dio per amore di Dio? Mi chiedo, come si fa a rinunciare all’aria che respiri, alla luce che illumina questi lieti, tristi, o alternativamente felici, gioiosi o sofferti cammini? Com’è possibile rinunciare...