La via suprema (meditazione)
Sei rimasto un po’ in silenzio? Hai evitato di pensare? Ossia, hai osservato i pensieri fintantoché non si siano dissolti come nuvole semi-inconsistenti nel cielo quasi terso della – tua? – mente che in...
Sei rimasto un po’ in silenzio? Hai evitato di pensare? Ossia, hai osservato i pensieri fintantoché non si siano dissolti come nuvole semi-inconsistenti nel cielo quasi terso della – tua? – mente che in...
Cominciamo dal facile. Chi è che si sente arrabbiato? Osserva quella sensazione di rabbia o, se preferisci, di risentimento, osservalo. Non sei certo “tu” che ti senti arrabbiato. Chi è che si sente scontento,...
Ecco l’ottima descrizione di una tecnica di meditazione davvero efficace. Adatta a chiunque, può essere adoperata subito e senza tentennamenti. Aiuterà a rilassarsi, a percepire l’implicita tranquillità interiore al di là dell’abituale baraonda quotidiana....
Richard Rohr racconta alcune peculiarità di un periodo di pratica meditativa – basato sull’osservazione del respiro – svolto con la guida del benamato e indimenticabile Anthony De Mello. Le sue considerazioni, talché minuziose, chiariscono...
Ho raccolto ancora delle frasi originali, – scritte, cioè, dai compilatori del sito – dei brevi appunti sulla meditazione, alcune note di commento – postille – da ponderare, su cui riflettere e che puoi...
Le frasi sulla meditazione riportate in questa pagina sono state scritte – nel corso di svariate occasioni – dai collaboratori del sito. Oltre che utili per riflettere sui temi della spiritualità più autentica e...
Le brevi frasi trascritte in questa pagina – semplici spunti da ponderare e singole indicazioni su cui riflettere – sono state elaborate – nel corso di varie circostanze – dai curatori del sito. Il...
Piovono rane, piovono zerbini, nevica luce, ma senza pause, soffice-mente. Giustappongo frammenti di pensieri. A che pro? Nella speranza di trasformare il mio puzzle in un discreto mosaico, certo che qualche spirito eclettico ne...
Aforismi su aforismi … È quasi come se ciascuno volesse fregiarsi di una massima, di un adagio, imprimerselo nella mente, crederci, ma se una volta tanto dobbiamo essere sinceri servono di più 10 minuti...
Ora formulo un’affermazione assurda. Ottobre è un mese propizio per meditare. È assurda perché presuppone che un determinato periodo sia più vantaggioso di altri o che un semplice atto di volontà sia sufficiente …...
La meditazione, la progressiva contiguità con l’essenza, ti suscita apprensione? Oppure, il crescente – seppur graduale – risveglio dell’energia intrinseca ti crea qualche tensione?
Sono cose che accadono. Un improvviso stato di calma e un insolito quanto perentorio benessere. Ma il colmo è che non lo stavo cercando. Né tantomeno mi ero adoperato a respirare consapevolmente o a...
Qualche decennio fa, durante una scaramuccia sul più bello dei pianetini del sistema di classe pre-astrale che i nativi chiamano solare, m’imbattei nell’archetipo di una Dea. Strano che anche qui, ai confini dei campi...
Quali sono le vere finalità della meditazione? E’ forse la calma, uno stato d’animo lungimirante quanto tranquillo? Le tesi sono molteplici e si alternano e sovrappongono a iosa. Spesso cambiano i termini descrittivi o,...
Gli argomenti trattati nei seguenti appunti – sulla pratica di zazen – sono tanto utili quanto interessanti. Come dovrebbe essere il luogo in cui ci si esercita in siffatto esemplare esercizio di meditazione? Che...
Meditare in agosto, ovverosia meditare durante le ferie. Nulla di più consono. Meditare è soprattutto lasciare andare, rilassarsi, vivere senza tensioni superflue. Sicché la pausa estiva può trasformarsi in un vero e proprio toccasana....