Preghiera, meditazione, guarigione
La meditazione è come una casa aperta. Chiunque transiti da quelle parti può soffermarcisi per il tempo che gli aggrada, ritenga opportuno o gli sia giovevole e riceverne tutti i benefici possibili; tra cui,...
La meditazione è come una casa aperta. Chiunque transiti da quelle parti può soffermarcisi per il tempo che gli aggrada, ritenga opportuno o gli sia giovevole e riceverne tutti i benefici possibili; tra cui,...
Nell’arte contemplativa dello zazen, l’atto di respirare trascende la mera funzione biologica, trasformandosi in un ponte verso la consapevolezza pura. La pratica suggerisce di osservare il respiro, non per giudicarlo lungo o breve, ma...
Nel viaggio della vita, spesso ci perdiamo nei meandri del passato e nelle nebbie del futuro, dimenticando la sacralità dell’attimo presente. La meditazione emerge come un faro di consapevolezza, illuminando il sentiero verso l’autenticità...
“Qual è la differenza tra attenzione e concentrazione sul respiro?” – “Respiravo fluidamente. Questa mia reazione può essere considerata un primo passo verso lo stato meditativo?” – “Ho trovato la mia centratura? Pratico lo...
Una sera durante la seduta meditativa, dopo aver raggiunto uno stato di profondo rilassamento [ … ] mi ritrovai immerso in una luce bianca intensissima [ … ] è come se in quel frangente i miei sensi fossero...
Un visitatore che capitasse qui per caso potrebbe pensare: riecco l’ennesima pseudo-raccolta di pensieri o brani sulla meditazione riproposti con il copia e incolla per puro diletto, o studio personale, se non peggio, con...
In un viaggio verso la serenità interiore, il respiro si rivela come la chiave maestra che apre le porte della consapevolezza. La pratica meditativa descritta in queste pagine non si limita a un mero...
Datemi un consiglio che mi tiri un po’ su! – Non riesco in nessun modo a concentrarmi solo sulla respirazione. – Ho ancora forti dubbi sulla correttezza della mia pratica e spesso mi pare...
Così come suggerisce Jack Kornfield inizia creando uno spazio tranquillo per la meditazione, scegliendo un momento adatto al tuo ritmo giornaliero. Seduto con naturalezza, conduci l’attenzione al respiro, lasciando che pensieri ed emozioni fluiscano...
I seguenti appunti riguardano la pratica della “Meditazione sulla Consapevolezza del Respiro”, basata su un insegnamento del Canone Buddhista Theravada noto come “Ananda Sutta”. Innanzitutto, ecco una sintesi preliminare: – Ananda Sutta: il testo...
– Nome: “merlo” – – Subject: devo cercare un maestro? – Quesito Mi esercito, giornalmente – da 7 mesi circa –, nel prestare attenzione al respiro, in mezzo loto (sedute di 15 – 45...
Per qualche tempo abbiamo trascurato questa rubrica. Ora ne riprendiamo la pubblicazione. Seppur brevemente o con qualche ritardo risponderemo a tutti. Seguono alcuni messaggi in archivio non ancora presentati.
Naturalmente nessuno ha vere risposte da darti, semmai abbiamo tutti domande da porre, quesiti su quesiti. Se non li avessimo saremmo già in meditazione. Come introduzione non c’è male. Sono spiacente con “nick”, che...
“La meditazione è la radice, la pianta, il fiore e il frutto. Sono le parole che dividono il frutto, il fiore, la pianta e la radice”. “La Verità è una terra priva di sentieri...
Presenza Mentale: la pagina discute l’importanza della presenza mentale e come può essere praticata attraverso la consapevolezza del respiro, del bere, del camminare e di altre attività quotidiane. Unificare Corpo e Mente: attraverso la...
I sensi sono ombre di nuvole vaganti nel cielo e ciò che li avvelena, cioè la libidine, l’ira, e l’ignoranza, sono bolle di schiuma che appaiono e scompaiono. Verificata la vera forma, non resta...