A ruota libera: levità
Anche se scricchioli, se vacilli, senti all’interno una levità senza limiti. Anche se arranchi, se ciondoli, anche se la ruggine t’impedisce di correre, vivi il presente! Distanze e lontananza appartengono al tempo. A...
Anche se scricchioli, se vacilli, senti all’interno una levità senza limiti. Anche se arranchi, se ciondoli, anche se la ruggine t’impedisce di correre, vivi il presente! Distanze e lontananza appartengono al tempo. A...
Una breve, ma esauriente disamina sulla meditazione condotta, come sempre in modo senz’altro encomiabile, dall’illustre Jon Kabat-Zinn. La meditazione non è l’appannaggio esclusivo di pochi eletti contemplativi alla ricerca di una qualche, peraltro ammirevole,...
La prassi di osservare spassionatamente i pensieri è – come lascia intendere il Dalai Lama – fondamentale. Un valido punto di partenza per riscoprire il fulgore incontaminato della peculiare coscienza primeva. Il cielo libero...
Qual è la domanda esistenziale per eccellenza? Il quesito che – in realtà – non ammette repliche non può che scaturire da un’attenta e puntuale riflessione introspettiva. Tuttavia siffatta analisi si rivelerà sorprendente …...
Rilassati, distenditi? Meditare non significa questo. Altrimenti chiunque starebbe meditando da sempre. La meditazione non può essere spiegata direttamente, ma indicata con qualche esempio. Una tra le caratteristiche più comuni tra gli esseri senzienti...
C’è stato un momento in cui ero incerto se proseguire con questo blog sulla meditazione o dedicarmi, esclusivamente all’aggiornamento di altri siti. Trascorsa quella titubanza mi sono reso conto che pubblicare un breve post...
Questa poesia, a differenza di tante altre, non avrebbe affatto bisogno d’esser introdotta. Certo, se non sei aduso alla meditazione, alla riflessione introspettiva, se non alla contemplazione, potresti incontrare qualche difficoltà. Oppure scoprire d’improvviso...
Una poesia che descrive l’alchimia dell’accettazione. Quante volte ti sei reso conto di nutrire, al tempo stesso, sentimenti ambivalenti? E quante volte, nella tua mente, persistono e coesistono pulsioni contrapposte? Ciascuna tenta di affermarsi...
Approfittando della metafora del noto bicchiere vi propongo un insolito esercizio di meditazione. Prendete un buon bicchiere cristallino (nitido, pulito). Riempitelo per metà con acqua fresca e limpida (potabile, da tavola, minerale). Collocatelo ad...
Osserva la mente, come nasce e come funziona. Mentre la osservi, scopri di essere l’osservatore. Quando rimani immobile e ti limiti ad osservare, scopri che tu stesso sei la luce dietro l’osservatore. (Sri Nisargadatta...
Cos’è che ti trattiene all’infinito dal realizzare i tuoi più reconditi sogni? Oppure, cos’è quella barriera in cui t’imbatti, che si frappone sempre ogni volta in cui ti cimenti nelle imprese più delicate? Bene,...
Che stranezza, meditare sui limiti. Quali sarebbero? Partecipi, ma ti trattieni un po’. Pensi che un margine di non-coinvolgimento, un cantuccio per ogni evenienza, sia irrinunciabile. Sicché sei sempre parziale. Quando osservi soltanto credi...
E’ raro che in queste pagine riporti delle vere e proprie tecniche di meditazione. Ma stavolta è diverso. Forse dipende dal tempo, cioè dalle circostanze, oppure, più semplicemente, mi serve un promemoria. Se avessi...
Che dici, ci siamo messi nei pasticci? Certo che la vita è proprio labile. Un giorno di qua, con tutta l’energia per proseguire; l’altro, al contrario, il feeling con il fato – che ti...
Un sorvolo ravvicinato – in inglese fly-by, letteralmente volare sopra a – in astronautica è il passaggio ravvicinato di una sonda spaziale, ad alta velocità, in prossimità di un pianeta o di un altro...
Che si nasconde subito dietro l’interfaccia sociale, dietro la patina egotica mediante cui ci relazioniamo di consueto? Esiste dunque una maschera formale, quindi c’è la persona vera e propria, ossia il soggetto pensante, infine,...