L’abbraccio
Nel cammino interiore che la meditazione lentamente disvela, capita talvolta di imbattersi in momenti tanto semplici quanto profondi, capaci di scardinare ogni sovrastruttura mentale. Non è raro che le situazioni più comuni – un...
Nel cammino interiore che la meditazione lentamente disvela, capita talvolta di imbattersi in momenti tanto semplici quanto profondi, capaci di scardinare ogni sovrastruttura mentale. Non è raro che le situazioni più comuni – un...
Il concetto di mindfulness (meditazione), oggi così diffuso, risulta spesso separato dal suo contesto originario, ma la sua vera essenza risiede in una pratica radicata nella compassione e nell’azione concreta. Attraverso un episodio narrato...
La meditazione camminata è un’arte semplice ma profonda: camminare lentamente, con un sorriso, rallegrandosi, beneficiando, gioendo del momento presente senza fretta o ansia. Non si tratta di arrivare da qualche parte, ma di vivere...
In un mondo frenetico, la comunicazione autentica è spesso dimenticata, lasciandoci isolati e frustrati. Thich Nhat Hanh, maestro di meditazione, ci rammenta che l’ascolto profondo e la parola amorevole sono chiavi per guarire le...
Cosa significa davvero vivere? Stephen Batchelor, nel suo libro “Dopo il buddhismo”, ci invita a immergerci profondamente nell’esperienza umana, in quella danza costante tra nascita e morte che caratterizza ogni cosa. Il Dharma, ci dice...
Spesso ci sentiamo dire che per essere felici abbiamo bisogno di “cose”: soldi, successo, oggetti… Ma la verità è un’altra. Come ci ricorda Sharon Salzberg, ciò che desideriamo profondamente non sono le cose in...
Jon Kabat-Zinn – rammenta, per inciso, i suoi studi sulla mindfulness (meditazione) – suggerisce che coltivare intenzionalmente la presenza mentale può aumentare la probabilità di fare esperienza della consapevolezza. Elenchiamo, in sintesi, i punti...
Nel cuore pulsante della meditazione, esiste un istante di pura consapevolezza, un punto infinitesimale dove il presente si manifesta in tutta la sua effimera grandezza. Questo nucleo di esistenza, così minuto da sfuggire spesso...
Nel vasto regno della meditazione, la pratica della mindfulness si erge come un faro luminoso, guidando i viaggiatori interiori verso una consapevolezza profonda e serena. Nella nostra esplorazione di questa disciplina millenaria, ci immergiamo...
Nel viaggio della vita, spesso ci perdiamo nei meandri del passato e nelle nebbie del futuro, dimenticando la sacralità dell’attimo presente. La meditazione emerge come un faro di consapevolezza, illuminando il sentiero verso l’autenticità...
Un individuo particolarmente estroverso, così caratteristico che lo indicherò soltanto in termini generici, mi ha chiesto: «Nonostante abbia letto e riletto i suggerimenti di prassi e seguito quei consigli – che seppur generici, mi...
La consapevolezza come antidoto allo stress: come coltivare la capacità di rispondere allo stress nella vita quotidiana attraverso la pratica della meditazione e della consapevolezza del corpo e del respiro? Jon Kabat-Zinn lo spiega...
Prima d’iniziare, ecco alcuni versi da cui ho preso spunto per compilare le successive annotazioni. Così, mentre sicuro ti sollazzi a giorno e pensi semi-allegro a un mondo antico, così, mentre tranquillo ti distrai...
Cosa significa – davvero – meditare? Come adoperarsi nel proprio quotidiano, tra le molteplici distrazioni – se non preoccupazioni – incombenti? In questo post, troverai alcune considerazioni di Jon Kabat-Zinn, uno dei maggiori esperti...
Servono davvero istruzioni per praticare la meditazione? Credo che per i principianti, senza voler sminuire comunque nessuno, siano fondamentali. Come si fa, dunque, a meditare? Quali sono le tecniche e gli atteggiamenti da adottare?...
Varcare la soglia del nostro sguardo interiore è come aprire una finestra su un universo segreto, un invito a vedere le cose come realmente sono. In questa danza sottile tra percezione e comprensione, Jon...