Modo giusto di meditare
58 – Qual è un modo giusto di meditare? Ti chiedo, generosamente, di aiutarmi a capire. La meditazione corretta, cui accingersi comunque sempre con grande cautela e umiltà, e non prima di aver sperimentato...
58 – Qual è un modo giusto di meditare? Ti chiedo, generosamente, di aiutarmi a capire. La meditazione corretta, cui accingersi comunque sempre con grande cautela e umiltà, e non prima di aver sperimentato...
E’ accaduto davvero. La porta che si schiude per un attimo, un bizzarro scintillio si palesa quasi all’istante, quindi traccia un breve semi-arco che lascia una scia dorata. Sogno o son desto? Ora, dacché...
Un breve dialogo immaginario con l’aldilà. Credi di essere affaccendato, seriamente impegnato? In realtà stai solo fuggendo da te stesso. Ma se intendi risolvere una buona volta per tutte la tua ansia, non evitarla....
Era un nitido mattino in giugno. Pioveva, sicché la rana non trovò di meglio che sintonizzarsi con il ticchettio delle gocce. Per inciso, meditare sui rumori ambientali, purché siano dovuti a fenomeni spontanei è...
Cambiamenti? Nessun cambiamento. Sapessi quante volte mi sono illuso che la mia, la tua, le nostra vite sarebbero cambiate. E invece dopo brevi lassi di tempo durante cui sembrava che il mondo intero stesse...
Quando condivido questi brevi articoli è come se mi riallacciarsi, immancabilmente, a riflessioni precedenti. Ed ecco un altro di quegli scritti volitivi che lasciano, è inevitabile, il tempo che trovano. Il tema è, come...
Le parole che ciascuno vorrebbe sentirsi dire: evviva la gioia, sarai felice, allegro, sarai esaudito. Oppure: la vita rifiorisce sempre, ti basta essere qui, adesso, coglier l’istante. No, no, la gioia è imponderabile, innanzitutto...
La mia meditazione in itinere. Quando ti sembra che il mondo stia per crollarti addosso non rinunciare, non gettare la spugna. Ora come ora non v’è più nulla di confortevole? Non v’è alcunché di...
[ segue da “Cenni su Buddismo e meditazione 1°” ] La consapevolezza della sofferenza esistenziale può essere un fattore di crescita nella misura in cui ci induce a superare certi attaccamenti e identificazioni. In...
Quando iniziai la compilazione di queste pagine non pensavo di approfondire l’argomento meditazione più di tanto. Tuttavia, l’interesse che ho riscontrato nei visitatori, sia dalle email ricevute, che per il numero d’iscritti alla newsletter...
– Oggi m’impegnerò a concretizzare il mio sogno, a realizzare l’utopia di una vita. Dopo aver peregrinato tra le innumerevoli meraviglie che si succedono senza sosta … – Vaneggi? Il mondo è costellato di...
La vita ha ritmi propri. In ogni momento potrebbe verificarsi un’impasse. Ma se speri di risolverla in un batter d’occhio, o forzando i tempi, non otterrai nulla, il tuo vascello esistenziale si arenerà tra...
Lo screening come analisi a campione, un controllo della propria interiorità per tentare di verificare quali siano le pulsioni più profonde che stanno tracciando la nostra rotta. Durante l’imprevedibile cammino si affacciano le ipotesi...
Tempo fa decisi di astenermi da “riflessioni” superflue limitando qualunque considerazione ad argomenti strettamente pertinenti. Lì per lì mi adattai di buon grado. Tuttavia, dinanzi a determinate circostanze, quali l’infingardaggine, il menefreghismo delle classi...
Proseguiamo nel riportare alcune brevi riflessioni, formulate , dai nostri collaboratori, amici o visitatori occasionali; chiunque desideri partecipare può scrivere alla redazione specificando indirizzo email, nickname e il proprio breve, semplice pensiero. La saggezza...
Nel 2001, anno in cui comparve per la prima volta questo breve articolo ritenevo, sinceramente, che si potesse diventare migliori. Ora, a distanza di anni, ne sono più che mai convinto, ma credo sia...