Un’unica sempiterna energia
Il problema non è quello di dare o trovare un senso alla vita. Il problema è riconoscere che tutto quanto ci accade non ha necessariamente uno scopo. L’avvicendarsi delle circostanze non segue per forza...
Il problema non è quello di dare o trovare un senso alla vita. Il problema è riconoscere che tutto quanto ci accade non ha necessariamente uno scopo. L’avvicendarsi delle circostanze non segue per forza...
Nel ritmo frenetico della vita moderna, una parola meravigliosa si perde spesso nell’abisso del rumore quotidiano: felicità. Ma cosa significa davvero essere felici? Sharon Salzberg, esperta in meditazione, ci invita a una riflessione profonda...
Leggiamo qualcosa sullo scopo della meditazione, in particolare secondo Lama Thubten Yeshe, uno dei maestri buddhisti più influenti e carismatici del XX secolo. Forse pensi che la meditazione sia una pratica esotica e misteriosa,...
Oggi voglio parlarvi di un argomento piuttosto interessante: la relazione tra fede, analisi e meditazione nella pratica del buddhismo. Per farlo, mi baserò sulle parole di uno dei più grandi maestri di questa tradizione:...
Se volete essere felici, dovete imparare a coltivare emozioni positive e a contrastare quelle negative. Questo è il messaggio del Dalai Lama, il maestro spirituale che ha dedicato la sua vita a diffondere una...
La mente è spesso influenzata da stati d’animo ed emozioni – sia coscienti che subliminali – che ne condizionano la percezione della realtà. Questi stati d’animo possono essere: tristezza, noia, eccitazione, irritazione, chiarezza, scoraggiamento,...
Abraham Joshua Heschel è stato un filosofo e teologo ebraico che ha dedicato la sua vita allo studio e alla promozione del giudaismo. Era noto per la sua profonda spiritualità, che esprimeva attraverso la...
La pratica della piena consapevolezza – esperita con l’ausilio della meditazione – ci conduce – invariabilmente – verso la pace, la gioia e la liberazione. Questi tre elementi sono strettamente correlati: la liberazione procura...
La meditazione è una pratica antica e preziosa che ci aiuta a vivere con più consapevolezza, serenità e saggezza. Tra le varie forme di meditazione, una delle più note e diffuse è quella insegnata...
Quello dell’impermanenza non è un concetto retorico. Così come i pensieri e tutte le proprie vicissitudini, ossia i risvolti che secondo le circostanze caratterizzano o qualificano le nostre molteplici propensioni – quindi gli attributi...
Questo promemoria su “Beatitudine e vacuità” di Lama Thubten Yeshe è un invito a scoprire la vera natura della realtà e della mente, al di là delle apparenze illusorie e delle superstizioni che, spesso...
Il fatto che la felicità o, se preferite, la contentezza della mente, nonché un opportuno soddisfacimento interiore e, non ultimo, un compiuto senso di realizzazione non si possa raggiungere – pressoché mai – in...
Ricominciamo con una nuova serie di … “Passi sulla via della meditazione”. Ma prima ecco una breve, pressoché lapidaria perifrasi … Ricominciare è un’arte che richiede coraggio, speranza e determinazione. È la capacità di...
La meditazione non è solo una pratica da fare seduti su un cuscino, ma uno stile di vita che coinvolge ogni aspetto della nostra esistenza. Anche il momento del pasto può diventare un’occasione per...
Nel mondo della meditazione e della spiritualità, poche frasi evocano un senso di mistero e profonda connessione come “Om Mani Padme Hum”. Questa poderosa sequenza di parole, spesso associata al Dalai Lama e alla...
La più vera e autentica preghiera non consiste nel chiedere a una qualche – presumibile o meno – entità super-celeste di esaudire o – per lo meno – d’intercedere per ovviare – porre rimedio...