Un improvviso stato di calma
Sono cose che accadono. Un improvviso stato di calma e un insolito quanto perentorio benessere. Ma il colmo è che non lo stavo cercando. Né tantomeno mi ero adoperato a respirare consapevolmente o a...
Sono cose che accadono. Un improvviso stato di calma e un insolito quanto perentorio benessere. Ma il colmo è che non lo stavo cercando. Né tantomeno mi ero adoperato a respirare consapevolmente o a...
Di tanto in tanto ci sembra oltremodo utile richiamare talune delle svariate prospettive in cui può esser concepita, se non adoperata, ossia praticata, la meditazione. Oggi diamo un’occhiata, pardon, una rapida scorsa, al punto...
“La pioggia, poi la neve e infine quegli azzurri coriandoli di sole …”, esclamò estasiata la rana zen mentre ammirava il panorama che la sua fervida fantasia le consentiva d’immaginare. “Sì, ma non vedi...
Un esame di coscienza. Se un visitatore entra in questo sito e legge queste pagine, che cerca? Può darsi che sia spinto dalla più semplice e banale delle curiosità, ma è più probabile che...
Che s’intende per vita “oltre la vita”? Dal quesito di un cortese visitatore che s’interroga sul mistero del culmine esistenziale, alcune considerazioni sulla scia di una flebile traccia. Nient’altro che piccoli ulteriori passi verso...
Siamo sicuri che i desideri siano un impulso da condannare – sempre e comunque – tout court? I sogni, le ambizioni, le nostalgie, le aspirazioni, non sono affatto pedisseque pulsioni esistenziali da biasimare di...
Rimanere in silenzio non implica sopprimere alcunché. I pensieri suscitati da una determinata evenienza sono liberi di attraversare come piccole nubi il cielo limpido della propria coscienza. Andrebbero solo osservati, ma con distacco, senza...
Si tratta di pochi appunti, quindi brevi, ma decisamente incisivi. Chiunque voglia meditare, sia principiante che esperto, un semplice curioso come un intraprendente ricercatore spirituale, non può non tenerne conto. Per quanto mi riguarda,...
Uno degli effetti più considerevoli della meditazione, ma forse proprio per questo relativamente ignorati, è riuscire a considerare la vita, sia nell’insieme che nelle sue molteplici e ridondanti manifestazioni, come un grande lila, un...
1 – Che cos’è la mente? La mente è il risultato del movimento del pensiero nel tempo. Essa diventa ciò che pensa e può creare qualsiasi cosa, qualunque illusione. Non è un’entità astratta o...
Non si può trovare la natura di Buddha con la vivisezione. La realtà non può essere afferrata dalla mente discorsiva o senziente. Osservare di momento in momento il respiro, osservare la postura è la...
La meditazione è, in realtà, quanto di più lontano dalla preghiera si possa immaginare. Sia beninteso, non sto sminuendo la preghiera, ma tra i buoni propositi, quali ad esempio quelli di amorevolezza, benevolenza, se...
Qualche breve cenno sulla meditazione cristiana. Non si tratta, ovviamente, di una trattazione minuziosa. Né, tanto meno, pretendiamo sia considerata esaustiva. Potrebbe esser valutata, al massimo, come un’agile introduzione. A noi è servita, soprattutto,...
Argomentare sulla tranquillità mentre il mondo è in perenne subbuglio sembra quasi pleonastico, un mero esercizio di pura retorica, un compendio di pii desideri, un’edulcorata via di fuga. Tuttavia, in realtà, la ricerca di...
Non si tratta di una meditazione sull’insondabile… mistero della vita. Non è una contemplazione della realtà trascendente in cui siamo già verosimilmente immersi. Cos’è?
[ segue da “Cenni su Buddismo e meditazione 2°” ] Talvolta le inevitabili vicissitudini che prima o poi s’incontrano durante la propria esistenza appaiono eccessive. Se l’identificazione con gli eventi di routine è troppo...