Calmare i sensi – Swami Kriyananda
Come raggiungere una concentrazione degna di tal nome, ossia così decisa e costante da percepire la calma implicita agli esseri e alle cose? Trascendere il caos quotidiano che in apparenza ci sovrasta è uno...
Come raggiungere una concentrazione degna di tal nome, ossia così decisa e costante da percepire la calma implicita agli esseri e alle cose? Trascendere il caos quotidiano che in apparenza ci sovrasta è uno...
Uno dei luoghi comuni più mediocri e dozzinali in cui ci si possa mai imbattere – se non prestar fede, ossia crederci senza alcun contraddittorio, senza il benché minimo dubbio – è che l’amore...
E’ possibile dedicarsi alla pratica della consapevolezza, quindi averne cura, ossia esercitarsi frequentemente in modo che tale disposizione d’animo dia splendidi e profittevoli risultati? La familiarità con la meditazione di consapevolezza è foriera dei...
La straordinaria, quanto naturale, capacità introspettiva dei seguaci dello zen non nasce dal nulla, non sorge per puro caso, non tramonta alla prima difficoltà, ma si manifesta – perentoriamente – a seguito di un’amorevole...
Dov’è che dovremmo andare, ossia in quale luogo recarci per rinvenire… noi stessi? Una cosa è certa, chi più chi meno, siamo tutti alla ricerca… dell’incommensurabile, dell’imprescindibile… D’altra parte, sei proprio sicuro che ciò...
Riporto il messaggio di un visitatore interessato alla meditazione. E’ solo uno dei possibili punti di vista, ma degno comunque della massima attenzione.
“La paura ci intima l’ordine di fuggire un oggetto o una situazione. Ma è sempre la nostra sensazione, la nostra esperienza che vogliamo fuggire. Affrontare, sentire, essere presenti a se stessi è una vittoria...
La mia idea di fondo – il faro che mi guida in queste brevi discettazioni – è che ogni poesia debba servire necessariamente a qualcosa. Ad esempio, le “poesie per meditare” presenti in questa...
Se non ci concentriamo sui limiti e sulle patologie dell’essere umano, qual è l’alternativa? L’alternativa è la convinzione che l’uomo può essere libero, in ogni circostanza. Gli insegnamenti buddhisti lo esprimono così: « Proprio...
Una breve, ma significativa, raccolta di riflessioni che hanno come temi conduttori sia la religione che l’economia. La prima fase della battaglia per la vita, della rivoluzione spirituale individuale è la lotta tra consapevolezza...
Avendo precisato più volte che nella meditazione non esistono occulti segreti esoterici da rivelare o sacri e buffi misteri da celebrare, vi è ben poco da aggiungere. L’unico elemento riconducibile a sacralità è la...
Speculazioni di un dilettante. La mente non va considerata altro da se stessi. Ciò che si tenta di educare o controllare o disciplinare con il buddismo, lo yoga e la meditazione è la sua...