D: – Qual è il rapporto tra teologia e meditazione?
R: – La teologia è sostanzialmente il tentativo di dimostrare l’esistenza di Dio con argomentazioni logiche. Ma Dio è tutto fuorché logica o pensiero.
Le tecniche meditative sono artifici per calmare il tumulto mentale in modo da percepire la realtà in modo sintetico, non più dualistico, ben al di là delle congetture che pensiero e quindi immaginazione possono attribuirgli.
D: – Condividi l’uso dei mantra per meditare?
R: – Ripetere certe filastrocche? Prima ipnotizza e poi induce a credere in quel che si ripete. Tuttavia le affermazioni in genere, come ad esempio quelle di P. Yogananda, non sono la stessa cosa. Presuppongono un’assoluta consapevolezza di ciò che si asserisce, di ogni sillaba prim’ancora del significato complessivo.