Anapanasati
La sola cosa da fare è quella di seguire il flusso della respirazione attentamente e continuamente, senza una interruzione o senza una pausa che non sia stata registrata. (Nianaponika Thera) Noi siamo sia il...
La sola cosa da fare è quella di seguire il flusso della respirazione attentamente e continuamente, senza una interruzione o senza una pausa che non sia stata registrata. (Nianaponika Thera) Noi siamo sia il...
La consapevolezza del respiro che va e che viene, la contemplazione delle sensazioni del corpo, il mantenimento dell’attenzione cosciente al momento presente, è una nobile occupazione e una via sublime che conduce all’indipendenza della...
La meditazione è come una casa aperta. Chiunque transiti da quelle parti può soffermarcisi per il tempo che gli aggrada, ritenga opportuno o gli sia giovevole e riceverne tutti i benefici possibili; tra cui,...
Guarigione spirituale: “meditazione in pillole” ossia “pillole di meditazione”. La meditazione è come un farmaco, una pillola – eterica – che ingerisci per una determinata cura a intervalli periodici. Dopo ogni assunzione dimentichi ciò...
Una sera durante la seduta meditativa, dopo aver raggiunto uno stato di profondo rilassamento [ … ] mi ritrovai immerso in una luce bianca intensissima [ … ] è come se in quel frangente i miei sensi fossero...
Un visitatore che capitasse qui per caso potrebbe pensare: riecco l’ennesima pseudo-raccolta di pensieri o brani sulla meditazione riproposti con il copia e incolla per puro diletto, o studio personale, se non peggio, con...
I seguenti appunti riguardano la pratica della “Meditazione sulla Consapevolezza del Respiro”, basata su un insegnamento del Canone Buddhista Theravada noto come “Ananda Sutta”. Innanzitutto, ecco una sintesi preliminare: – Ananda Sutta: il testo...
Per qualche tempo abbiamo trascurato questa rubrica. Ora ne riprendiamo la pubblicazione. Seppur brevemente o con qualche ritardo risponderemo a tutti. Seguono alcuni messaggi in archivio non ancora presentati.
Stavolta, per sintetizzare i quesiti – concernenti come sempre la meditazione – riportati, a titolo di pura curiosità, in questa pagina, ho individuato tre parole chiave: pensieri, costanza, equilibrio.
«Il punto di vista della meditazione è che, solo attraverso “l’accettazione della realtà delle cose così come sono”, per quanto spaventose o dolorose esse possano apparire, cambiamento, crescita e guarigione riescono a prodursi. Occorre...
“La meditazione è la radice, la pianta, il fiore e il frutto. Sono le parole che dividono il frutto, il fiore, la pianta e la radice”. “La Verità è una terra priva di sentieri...
Liberarsi dalle paure, ma come? Ovviamente con l’aiuto della meditazione! Ezra Bayda esplora – dunque – un approccio rivoluzionario alla pratica della meditazione e alla vita stessa. Bayda critica l’atteggiamento culturale ossessionato dal “fare”,...
Cos’è la “vera” tranquillità? Intendo quella che sorge spontaneamente dal didentro, dalla propria interiorità e non dall’insieme delle circostanze che via via – in varie occasioni o in determinati luoghi – potrebbero mai presentarsi....
Le domande non sono mai banali. Quando sorgono dall’intimo e si confrontano con il proprio vissuto rappresentano la strenua voce della conoscenza che arranca verso l’orizzonte mobile dei desideri insoddisfatti. Questo messaggio lo ricevetti...
Osho spiega che la meditazione non è un’attività mentale, ma uno stato di chiarezza e consapevolezza, che si raggiunge quando si lascia cadere ogni pensiero e si osserva la propria essenza interiore. Il metodo...
La vita è piena di sfide, stress e preoccupazioni. Spesso ci sentiamo sopraffatti, ansiosi e insoddisfatti. Come possiamo trovare la pace, la gioia e il senso nella nostra esistenza? La meditazione – e lo zen...