L’ansia nella storia
L’intreccio dei seguenti appunti, desunti da un testo che lessi, con discreto interesse, qualche anno fa, mi ha suscitato questa domanda: come mai mi sono avvicinato alle cosiddette discipline olistiche tra cui, in primis,...
L’intreccio dei seguenti appunti, desunti da un testo che lessi, con discreto interesse, qualche anno fa, mi ha suscitato questa domanda: come mai mi sono avvicinato alle cosiddette discipline olistiche tra cui, in primis,...
Cos’è che cerchi davvero, figlio delle paludi di questo straordinario pianetino sperduto tra la moltitudine delle galassie di siffatto incommensurabile meta-universo? Va bene, mi sono espresso in guisa un po’ poetica, ma è d’uopo,...
Ansia, preoccupazione per l’immediato futuro, per ciò che presumi o paventi ti potrebbe accadere, sono oggetto dei seguenti brevi appunti dello straordinario Eckhart Tolle. Come neutralizzare siffatti stati d’animo e trasformarli, senza dubbi o...
La maggior parte delle sensazioni negative che si possono esperire, sia nel corso del tran tran quotidiano, come durante lassi di tempo ben più lunghi, sono causate dal fatto di non vivere appieno il presente....
Cominciare a vedere il momento presente come un’opportunità spirituale straordinaria! Ecco come dovrebbe diventare il nostro rapporto con la peculiare natura più autentica, con l’immediato che si dispiega ai nostri pur umili, accondiscendenti occhi...
Brahman, Tu sei Colui che assume tutte le forme, Tu sei l’Unico! Tu sei duplice, triplice, sei l’Estensione, la Pace, la Prosperità. Tu sei l’oggetto del sacrificio e ciò che non è oggetto di...
Uno degli obbiettivi più salienti, ma spesso reconditi, segreti, quanto mai profondi della meditazione è di aiutarci a superare sia gli attaccamenti ai momenti più piacevoli del passato per tentare di rinnovarli e riviverli,...
«”Fermarsi” è la pratica basilare della meditazione. Per restare freschi come fiori, dobbiamo imparare come fermare preoccupazioni, ansie, inquietudini e tristezze, in modo da ritrovare pace e felicità e tornare a sorridere. (Thich Nhat...
Uno con tutti. Si dice poesia, ma in realtà è soprattutto un’indagine. Si dicono versi, ma in effetti sono solo dei piccoli, piccolissimi passi che ti sospingono via via a centrarti nel presente, a...
Alcune tra le più autorevoli tradizioni spirituali presenti in questo pianeta tramandano che equinozi e solstizi, snodi cruciali del calendario terrestre, sono momenti alquanto propizi alla meditazione. La concentrazione interiore diviene, inspiegabilmente, più intensa....
Finanche le emozioni negative più deleterie quali ad esempio rabbia e paura possono essere considerate come sollecitazioni o stimoli alla compassione. Da un’attenta considerazione del proprio ambito emotivo al rispetto di quello altrui il...
Cenni sulla pratica meditativa estrapolati dai suggerimenti di Thich Nhat Hanh. Che significa fermarsi? Cosa comporta? E’ un’attitudine superficiale o coinvolge tutta la complessità del nostro essere? Infine, soprattutto, come riuscirci? I consigli o,...
Quante volte abbiamo criticato la routine? E invece è ciò che ci attrae, a cui siamo abbarbicati, senza di cui ci sentiremmo persi, forse un po’ ansiosi, di certo insicuri. Accettare le novità equivale...
Ci sono poesie che non hanno bisogno di essere introdotte, sia perché relativamente spontanee, sia perché altrimenti ne sminuiremmo l’impulso propulsivo: a indagare su se stessi; a contemplare i temi tratteggiati; a chiedersi, infine,...
Un auspicio rivolto a tutti i lettori di riuscire a realizzare concretamente la loro meditazione più pura – la loro vera necessità -, tralasciando gli aspetti della vita meramente edonistici. E anche se scopi,...
Non si tratta di una meditazione sull’insondabile… mistero della vita. Non è una contemplazione della realtà trascendente in cui siamo già verosimilmente immersi. Cos’è?