Attenzione – Concentrazione – Respiro
– Nome: luce67 – Quesito: Ho difficoltà a concentrarmi sul mio respiro, ogni volta che provo a rilassarmi e a concentrarmi sembra quasi che non sia capace di respirare! È possibile che sia un...
– Nome: luce67 – Quesito: Ho difficoltà a concentrarmi sul mio respiro, ogni volta che provo a rilassarmi e a concentrarmi sembra quasi che non sia capace di respirare! È possibile che sia un...
Decenni fa, Edmond Székely fece una straordinaria scoperta nella Biblioteca Reale degli Asburgo, ritrovando un antico manoscritto in lingua slava (n. 156-P), che si dice fosse la traduzione di un originale in lingua aramaica...
– From: Francesco – Quesito: Carissimo “nick” di meditare.it, tralasciando i dovuti complimenti per il sito, degnamente meritati, onde non annoiarla, arrivo subito al punto: sono un giovane studente e atleta, mi accingo a...
Gli Yoga Sutra di Patanjali sono una raccolta di 195 aforismi che espongono la scienza dello Yoga, ovvero il controllo delle attività mentali. Questi aforismi sono suddivisi in quattro capitoli che trattano rispettivamente di:...
– From: Emanuele – – Subject: consigli – Domanda: È meglio meditare in completo silenzio o con una musichetta rilassante sotto? È meglio con gli occhi chiusi o aperti? La posizione è indifferente? Grazie,...
Nel Discorso n° 10 del Canone Pali Majjhima Nikaya, il Buddha guida i monaci nella pratica delle “quattro applicazioni dell’attenzione” per la purificazione e il superamento delle sofferenze. Incoraggia la consapevolezza del corpo, delle...
– Name: Marco – Quesito: Buongiorno, ho iniziato da poco la pratica da autodidatta e il mio problema principale è la posizione. In particolare non riesco a capire la posizione del busto e della...
Nel percorso della meditazione buddista, l’importanza del segno (1), dell’inspirazione e dell’espirazione emerge chiaramente attraverso un antico insegnamento riportato nel Visuddhimagga (2). Questo testo fondamentale, redatto da Buddhaghosa nel 430 d.C., sottolinea che la...
– Nome: Raffaele – Quesito: Caro autore o autrice avrei un problema e vorrei che tu mi aiutassi a risolverlo. Pratico arti marziali fin da piccolo, ma ormai lo sviluppo fisico, l’agonismo e la...
Roy Eugene Davis offre preziose indicazioni sulla meditazione quotidiana, rimarcando l’importanza di una pratica regolare in un luogo tranquillo. Suggerisce l’uso di mantra come “Pace” o “Shanti”, incoraggiando a recitarli soprattutto mentalmente. Davis da...
– Nome: Giuseppe – Quesito: E’ da un po’ di tempo che ho grande bisogno di spiritualità, vorrei avvicinarmi alla meditazione, ma non so destreggiarmi nella moltitudine delle tecniche esistenti. Ho sofferto di depressione,...
Anapana sati: è una tecnica di meditazione insegnata da Buddha, che consiste nel concentrarsi sulla respirazione come oggetto di attenzione. … Quattro tappe: la meditazione si sviluppa in quattro tappe progressive, che vanno dalla...
Nome: Rossella Quesito Ho trovato casualmente il vostro sito e da qualche giorno ci navigo. In questi ultimi mesi sto cercando di ritrovare me stessa. Gli eventi mi hanno fatto perdere. Questa ricerca è...
Cosa significa esattamente la vacuità? E come possiamo comprenderla e applicarla alla nostra vita? Seguici in questo viaggio alla scoperta della vacuità, la saggezza che illumina la mente e il cuore. … Teoria della...
Nome: Alessandra Quesito Ciao a tutti voi di Meditare! Ho visto con piacere che nell’ultima lezione inserita nel sito è stata riportata la domanda che vi ho posto qualche tempo fa. Ora ho un...
Questa è una frase motivazionale che suggerisce di non permettere alla paura d’influenzare le decisioni che prendi nella vita. Invece di lasciare che la paura t’impedisca di perseguire i tuoi obiettivi e sogni, la...