Taggato: yoga

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Lo spazio tra due pensieri – Jiddu Krishnamurti

E’ possibile liberarsi dai condizionamenti? Ossia evitare di subirli supinamente, ma diventarne innanzitutto pienamente edotti, quindi consapevoli? Un modo esiste, ma non si tratta di analisi introspettiva, bensì… Ce ne parla, in sintesi, l’indimenticabile...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Il potere dei pensieri

Determinati pensieri ti disturbano al punto da considerarli molesti? Temi che qualcosa non vada per il verso giusto? Forse sono semplici, se non banali preoccupazioni. Oppure stai cercando di concentrarti, o rilassarti, desideri un...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Cenni sull’estasi – Daniel Odier

Daniel Odier accenna all’estasi e alle sue implicazioni in funzione della meditazione. La “grande pratica” della trascendenza per antonomasia, ovvero il “Grande Yoga” è illustrato con tale semplicità da non lasciar dubbi di sorta...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Coscienza – Aurobindo

Quali sono i nostri veri limiti? Siamo confinati solo a ciò che è direttamente visibile – ossia al corpo fisico – o c’è ben altro? Quanti tra la moltitudine di pensieri, emozioni, sentimenti, ci...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Progressi

Al cuore della meditazione buddista ci sono concentrazione ed esplorazione. Quando in meditazione si coltivano queste due qualità, si sviluppa la capacità di esser chiari e quieti e di offrire comprensione e amore. (Martine...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Meditare senza metafore

Fior di menzogna che zampilla nell’etere. Tranne qualche rara occasione i messia dello Spirito – che però non c’è – travisano tutto a proprio illusorio vantaggio. Non sto mettendo in dubbio l’unicità dell’Essenza. Non...