Parole al vento
Le poesie sono parole al vento che tuttavia ritemprano. Tranne che in rare occasioni, le poesie non hanno scopi. Scaturiscono dal nulla, sono trasportate da un soffio, viaggiano nel regno dell’impalpabile per raggiungere la...
Le poesie sono parole al vento che tuttavia ritemprano. Tranne che in rare occasioni, le poesie non hanno scopi. Scaturiscono dal nulla, sono trasportate da un soffio, viaggiano nel regno dell’impalpabile per raggiungere la...
L’occhio è la misura di tutto. Ma cos’è davvero l’occhio? Osservare, immaginare, concepire e non ultimo credere. Aprirsi al mondo, così come ritirarsi nel proprio eremo eterico. Volgersi fuori, il che equivale ad accogliere....
Qualche breve suggerimento meditativo. Prima la descrizione della mente che sembra attratta sempre dalle situazioni che lì per lì appaiono più comode, da ciò che si mostra più sicuro. Poi il rapporto con l’irrazionale....
La meditazione è, per sua stessa natura, una pratica ultrasensoria. Mentre gli approcci sono tanti e gli sviluppi possono imboccare le vie più diverse, gli approdi conclusivi sono sempre al di là dei cinque...
Un esercizio di concentrazione molto semplice, anche perché bisogna sapere, l’ansia, lo stress, nonché svariate problematiche connesse hanno tutte origine – secondo taluni – dal fatto che non riusciamo a controllare i nostri pensieri...
Sembra quasi una disdetta. Tutte le volte che decido di meditare mi si presentano, rievocate da non so bene quale arcano sortilegio, un’infinità di pensieri. Alcuni, relativamente coerenti, si fanno strada sulla base di...
Lo scopo di questa poesia non è, ovviamente, quello d’insegnare a meditare con la danza. Tanto meno di descriverne il processo. Ma di coglierne il senso, senza decifrarlo, di trasmetterlo, sorvolando sui dettagli. La...
Un affresco. Il mattino, il nuovo sole che sorge. Mentre la mente riprende a seguire – per l’ennesima volta – il corso degli eventi cosmici, tu l’osservi stupito. Hai ancora la capacità di meravigliarti,...
La meditazione ti consente di raggiungere una certa levità di spirito, ma per riuscirci devi incamminarti sul sentiero più adatto, più confacente alla tua attuale sensibilità. Purtroppo non è così semplice individuarlo, se lo...
Sei alla ricerca di un percorso preferenziale che ti risollevi, che ti aiuti a rinascere? Ebbene sei nel posto giusto. Lo sto cercando anch’io! (sorriso). A proposito, che ne dici di peregrinare assieme durante...
Mi sono chiesto spesso fino a che punto sia possibile conciliare poesia e meditazione. Ovvero se la poesia non possa sorgere – scaturire – a seguito della meditazione stessa. Cos’è che ci spinge ad...
Riportiamo, ora, una serie di riflessioni brevi e senza pretese. Considerazioni occasionali che interpretano, perlopiù, idee fugaci, sentimenti transitori, visioni utopiche. Chiunque desideri partecipare può scrivere alla redazione specificando indirizzo email, nickname e, il...
Le vere rivoluzioni non sono mai esteriori. Non avvengono, cioè, nell’universo fisico delle apparenze, bensì in quello psicologico delle soggettività individuali. Pensare di cambiare il mondo in meglio senza prima operare un certo tipo...
Una breve riflessione compilata nel corso del 2001. Quali sono le conquiste, ossia le realizzazioni spirituali a cui si dovrebbe dare la precedenza? L’unica conquista che valga la pena di esser realizzata è quella...
Speculazioni di un dilettante. La mente non va considerata altro da se stessi. Ciò che si tenta di educare o controllare o disciplinare con il buddismo, lo yoga e la meditazione è la sua...
Cos’è meditare sull’8 marzo? Star lì, in silenzio, a contemplare l’input, quel lampo, il flash che diede inizio al tutto? Può darsi. Che tu ti senta, non dico tanto, ma supponiamo appena, a stento...