Suggestioni mentali
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Avete mai sentito la chiamata interiore, il desiderio di scoprire il significato più profondo della vita? Ebbene, ecco un invito a intraprendere un viaggio arcano, un percorso di autoconoscenza e illuminazione spirituale. Helena Blavatsky...
Quando discutiamo di sentieri e relativi percorsi per centrare un determinato – seppur sfuggente e a tratti solo ipotetico – culmine esistenziale, pensiamo subito a un tragitto lineare. Ciò che dimentichiamo è che la...
A separarci dalla realtà univoca in cui il molteplice svanisce all’istante per ricomporsi di continuo, ma sempre rinnovato, a vantaggio perenne della consapevolezza dell’essere interiore, di ciò che sta dietro le quinte, per agir...
Frasi scritte a margine – come commento o per introdurre brevi articoli o filmati sulla meditazione – che sintetizzano – nei rispettivi contesti – riflessioni ben più articolate. Visioni sulla via della consapevolezza. Elaborate...
Quando ci si avvicina alla meditazione, per quanto si tenti o ci si proponga di rimanere neutrali, ossia equidistanti dalle tradizioni religiose, per lo meno quelle più note, non si può ignorare il Buddhismo,...
Ecco una serie di suggerimenti pratici – molto utili – per meditare subito e senza tentennamenti. Gli argomenti – sviluppati con criterio, in guisa decisamente sintetica, ma senza dubbio efficace – riguardano, in ordine:...
«Gandhi insegnò che “dobbiamo essere il cambiamento che desideriamo vedere nel mondo”. Il cambiamento di sé ispira il cambiamento ad altri. Poiché la consapevolezza, se esercitata, si diffonde come un’onda, possiamo essere il sostegno...
“Quando la meditazione sopraggiunge, l’intera esistenza diventa meditazione: allora non è più una pratica, ma un modo di essere che coinvolge e trasforma l’intera esistenza dell’individuo, rendendolo partecipe del Tutto.” (Osho) Per quanti anni...
La meditazione è, sostanzialmente, una faccenda individuale. Per anni ho prestato sinceramente fede ai più svariati insegnamenti tradizionali. Ho praticato, alternativamente, diverse tecniche tentando, persino, d’immedesimarmi nel modus pensandi (cogitandi) di chi le aveva...
Se dapprincipio il cosiddetto “sentiero della meditazione” – che, per inciso, è solo una metafora che indica, ma senza specificare alcun titolo di appartenenza – può sembrare l’esordio di un nuovo sistema di credenze...
Era un nitido mattino in giugno. Pioveva, sicché la rana non trovò di meglio che sintonizzarsi con il ticchettio delle gocce. Per inciso, meditare sui rumori ambientali, purché siano dovuti a fenomeni spontanei è...
I sentieri che in apparenza conducono all’infinito sembrano tanti. Ogni volta che ne intraprendi uno ti senti all’apice dei colmi, un semplice viandante si, ma semi-realizzato. E invece? … Quel sentiero potrebbe svanire d’improvviso,...
La vita di certuni è una fuga, dalle difficoltà, dalle responsabilità più pressanti, dalle incombenze, dagli imprevisti. Eppure, per quanto tenti di evitarli, sono gli eventi che ti vengono incontro, che ti rincorrono. Per...