Suggestioni mentali
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Neal Donald Walsch esplora l’idea che tutte le azioni umane siano motivate da due emozioni fondamentali: l’amore e la paura. Walsch sostiene che queste emozioni non solo influenzano i rapporti affettivi, ma anche decisioni...
La seguente frase di Tilopa, un antico saggio buddhista, tratta dal “Canto di Mahamudra”, è profondamente simbolica e ricca di significato spirituale. Leggiamola in dettaglio: “Un’oscurità di secoli non può impedire al sole di...
Un articolo interlocutorio utile per chiarire taluni concetti introduttivi a chi si avvicina per la prima volta a questo sito. Meditare Meditare come riflettere, argomentare, non è lontano dall’attenta e obbiettiva considerazione che...
La vita, con le sue complessità, richiede un’azione proattiva (atteggiamento comportamentale che implica l’agire in anticipo). Per poter influenzare il mondo esterno, è fondamentale prima prendere il controllo della propria esistenza. Questo dominio si...
L’autore esplora il concetto del “suono del silenzio”, un ronzio percepibile quando la mente è tranquilla. Questo suono può essere utilizzato come oggetto di meditazione, aiutando a focalizzare l’attenzione e a osservare ciò che...
Immaginate di librare nell’etere come una nuvola, creature di cristalli di ghiaccio e gocce d’acqua, sospese in un balletto celeste. Ogni istante, la nuvola si trasforma, danzando tra nascita e morte, in un ciclo...
Cenni introduttivi: “Cooperazione Innata”: il Dalai Lama riflette sulla natura cooperativa delle api, che senza costituzione o leggi, lavorano insieme istintivamente per la sopravvivenza della colonia. “Confronto Umano”: paragona questa cooperazione istintiva con la...
Questa è una frase motivazionale che suggerisce di non permettere alla paura d’influenzare le decisioni che prendi nella vita. Invece di lasciare che la paura t’impedisca di perseguire i tuoi obiettivi e sogni, la...
I metodi della propaganda religiosa non sono affatto dissimili da quella pubblicitaria. Tuttavia l’apostolato ecclesiale non si limita ad informare, ma favorisce l’emotività della fede cieca e irriflessiva. La incoraggia per il semplice motivo...
Una comunità spirituale dev’essere presente, o nascere, nei cuori delle persone ed espandersi psicologicamente per comprendere chiunque. Tuttavia, quando si vive all’ombra di organizzazioni assolutiste si creano, continuamente, innumerevoli conflitti. Gli antagonismi diventano così...
Meditare come riflettere, ponderare, valutare; oppure rimanere così sconcertati dalla sfacciataggine criptica del predicatore politico o religioso di turno che il silenzio diventa l’unico sbocco naturale e la meditazione una circostanza del tutto spontanea....
– #Riflessioni in prospettiva spirituale su #interdipendenza e #impermanenza. #Spiritualità tout court, senza se e senza ma, con molti #dubbi e davvero poche #certezze per #meditare su tutto senza cambiare nulla. L’ennesimo sottile invito...
Quanto più vivi nella periferia dell’essere – te stesso –, tanto più sei identificato con il mondo. Perché ne parlo? Dialogavo con una persona amica quando d’improvviso mi sono sentito profondamente ferito.
Quattro chiacchiere – quattro si fa per dire – sull’insicurezza. Che tragedia …! Ovviamente sei uno che già – di per sé – è in qualche modo – non tergiversare – leggermente ansioso. E...
«Dal paradosso del mentitore sono derivate elaborazioni diversificate di molti autori attraverso tutti i secoli, ed anche attualmente l’argomento è assai discusso. Quella di Diogene Laerzio (II secolo d.C.): un coccodrillo ghermisce un bambino...