Meditazione di Maitreya per la pace
L’articolo che oggi vi propongo, dal titolo “Meditazione di Maitreya per la pace”, è presente in questo sito – Meditare.it – da molti anni. Si tratta di una guida concreta per praticare una meditazione...
L’articolo che oggi vi propongo, dal titolo “Meditazione di Maitreya per la pace”, è presente in questo sito – Meditare.it – da molti anni. Si tratta di una guida concreta per praticare una meditazione...
Una tecnica di meditazione suggerita da Osho è quella di guardare negli occhi di un’altra persona per alcuni minuti, senza parlare o distrarsi. Questo esercizio ha lo scopo di creare un contatto profondo con...
Un’ottima tecnica di “meditazione”, ma in senso lato, ovvero un buon esercizio propedeutico o preliminare per migliorare il nostro approccio alla vita di tutti i giorni. Per inciso, prima di riportare il metodo proposto,...
Guardate con attenzione le persone, gli animali e le piante che vi circondano e provate a comprendere che ognuno di loro, proprio come voi, aspira alla felicità e vuole evitare la sofferenza. Questa è...
Cosa c’è di più nobile e puro dell’intento di arrecar beneficio a tutti gli esseri viventi, in particolar modo a quelli con cui entriamo, seppur occasionalmente, in contatto? Ebbene, ecco – a tal proposito...
Philip Novak sviluppa una breve, ma dotta disamina sulle caratteristiche più peculiari dell’attenzione in ambito religioso, ossia nella prassi introspettiva. Ne puntualizza quindi gli aspetti salienti. Allorquando ci si avventura dall’osservazione di routine alla...
Ecco una nuova, in senso lato, pratica di meditazione destinata, in particolare, a tutti coloro che per un motivo o per l’altro sono, in linea di principio, riottosi ad acclimatarsi con la propria interiorità....
Ecco l’ottima descrizione di una tecnica di meditazione davvero efficace. Adatta a chiunque, può essere adoperata subito e senza tentennamenti. Aiuterà a rilassarsi, a percepire l’implicita tranquillità interiore al di là dell’abituale baraonda quotidiana....
Qual è il segreto della felicità? In genere diamo per scontato che il raggiungimento dei nostri obiettivi ci darà ogni soddisfazione possibile o, per lo meno, che la loro realizzazione ci avvicinerà comunque a...
Cos’è che cerchi davvero, figlio delle paludi di questo straordinario pianetino sperduto tra la moltitudine delle galassie di siffatto incommensurabile meta-universo? Va bene, mi sono espresso in guisa un po’ poetica, ma è d’uopo,...
“Qui e ora, presenti al presente, nuovi nel nuovo istante”, è la formula emblematica che riassume il concetto meditativo per eccellenza, quello relativo alla propria capacità d’indurre la mente, ossia se stessi, a ottenere...
Le vie che le pratiche spirituali suggeriscono d’intraprendere per incamminarsi sul sentiero dell’autoconoscenza, ovverosia sul percorso che conduce al divino sono molteplici … e quelle di matrice ebraica, ovviamente, non si smentiscono. Svetta, in...
Se prendiamo il manico, allora prendiamo anche la tazza; nello stesso modo, se meditiamo e sviluppiamo la compassione, cioè il desiderio “che tutti gli altri non soffrano”, teniamo stretta l’essenza di tutte le altre...
Uno tra i problemi più seri che affligge l’umanità del terzo millennio è l’inconsapevolezza della reciproca interdipendenza. Noi non siamo esseri avulsi dal contesto piovuti quasi per caso da un limbo di progressiva casualità,...
La meditazione, la progressiva contiguità con l’essenza, ti suscita apprensione? Oppure, il crescente – seppur graduale – risveglio dell’energia intrinseca ti crea qualche tensione?
Mentre fate zazen, vi trovate in uno stato di completa calma mentale; non sentite niente. Sedete e basta. Ma la calma della meditazione vi darà forza nella vita di tutti i giorni. Perciò è...