Quintessenza
L’identità che difendiamo con tanta tenacia potrebbe non essere altro che un ingegnoso artificio della mente. Siamo soliti identificarci con un personaggio un po’ stranito che si barcamena tra speranze patetiche e fatui ricordi,...
L’identità che difendiamo con tanta tenacia potrebbe non essere altro che un ingegnoso artificio della mente. Siamo soliti identificarci con un personaggio un po’ stranito che si barcamena tra speranze patetiche e fatui ricordi,...
Il concetto di sangha, tradizionalmente associato alle comunità monastiche buddhiste, sta vivendo un processo di riformulazione significativo nell’era contemporanea. Mentre in passato il termine indicava spesso strutture gerarchiche basate su ruoli e posizioni sociali,...
La comprensione della natura umana è al centro di molte pratiche spirituali, tra cui lo studio dei Cinque Aggregati rappresenta un fondamento essenziale per chi si avvicina alla filosofia buddhista. Questo approccio ci invita...
La Meditazione Yoga è una pratica profonda che unisce tecniche corporee e concentrazione mentale per raggiungere l’arresto dell’attività pensante e accedere allo stato di samadhi, l’unione con il Sé universale. Attraverso la sospensione del...
Immergiti nella profondità della meditazione con la tecnica Hong-So, un antico metodo tramandato da maestri illuminati e reso accessibile in Occidente da Paramhansa Yogananda. Questa pratica, semplice ma efficace, offre un percorso diretto verso...
Punti chiave essenziali per offrire una panoramica delle tematiche trattate in questo contesto dallo straordinario, quanto indimenticabile, nonché incisivo Thich Nhat Hanh. “Consapevolezza del Respiro”: Durante le conversazioni, prestare attenzione al respiro può aiutare...
Un articolo interlocutorio utile per chiarire taluni concetti introduttivi a chi si avvicina per la prima volta a questo sito. Meditare Meditare come riflettere, argomentare, non è lontano dall’attenta e obbiettiva considerazione che...
In un breve excursus attraverso la saggezza senza tempo, il testo ci guida lungo il sentiero del Mahayana, dove l’intelligenza trascendente e la compassione universale si fondono in un insegnamento profondo. Il maestro, erede...
Nel centro vitale della ricerca spirituale, si erge con maestosità il Rāja Yoga, una disciplina dell’anima che ci invita a esplorare profondamente la mente e a scoprire i mondi al di là dei sensi....
Nell’eterea quiete del nobile silenzio, l’anima trova rifugio e guarigione. Non è un silenzio gravoso, ma un soffio leggero che accarezza l’essenza della gioia, simile al suono di una risata cristallina. Il nobile silenzio...
Nel profondo viaggio della meditazione Zen, si svela un percorso che trascende la dualità di buono e cattivo, tempo e spazio. La pratica assidua e l’atteggiamento sincero aprono le porte alla grande mente, un’entità...
Nel viaggio interiore della meditazione, ci imbattiamo in un mare di pensieri incessanti, che spesso ci travolgono con la loro forza impetuosa. La pratica della consapevolezza emerge come un faro luminoso, offrendoci la possibilità...
Nell’arte della meditazione, l’atto di inchinarsi non è semplicemente un gesto di rispetto, ma un profondo rilascio dell’ego e delle concezioni dualistiche che ci separano dall’essenza della vita. Attraverso lo zazen, ci immergiamo in...
Nell’arte contemplativa dello zazen, l’atto di respirare trascende la mera funzione biologica, trasformandosi in un ponte verso la consapevolezza pura. La pratica suggerisce di osservare il respiro, non per giudicarlo lungo o breve, ma...
Nel cuore vibrante del Tibet, un monaco intraprende un viaggio spirituale che lo porta dalle vette innevate alla terra accogliente dell’India. Qui, sotto la guida di saggi Lama e Geshe, si eleva al rango...
L’arte della meditazione è un viaggio verso la pace interiore, un percorso che ci insegna a fermarci e a guarire le ferite dell’anima e del corpo. In un mondo frenetico, dove il tempo sembra...