Immergiti nella profondità della meditazione con la tecnica Hong-So, un antico metodo tramandato da maestri illuminati e reso accessibile in Occidente da Paramhansa Yogananda. Questa pratica, semplice ma efficace, offre un percorso diretto verso la calma interiore, la concentrazione e l’intuizione. Accompagnando il respiro con il mantra Hong e So (che simboleggiano l’universo in espansione e contrazione), potrai sciogliere le tensioni, calmare la mente e connetterti con la tua saggezza interiore. Come nel buddhismo e nella mindfulness, la pratica regolare della meditazione Hong-So ti aiuterà a coltivare la presenza mentale, a ridurre lo stress e a vivere una vita più consapevole e soddisfacente. Sei pronto a intraprendere questo viaggio verso la scoperta di te stesso?
«Quest’antica tecnica di meditazione insegnata da Yogananda ti aiuterà a calmare la mente, a sviluppare la concentrazione e ad aprirti all’intuizione, tutte chiavi efficaci per il successo. Praticala ogni giorno, per almeno quindici minuti.
Siedi eretto su un cuscino, una panchetta o una sedia, senza appoggiare la schiena. Tendi e rilassa il corpo tre volte, poi rilassa anche i pensieri e le emozioni. Per cominciare la tecnica, inspira profondamente ed espira lentamente. Aspetta finché il respiro riprende a fluire con il suo ritmo naturale; poi, accompagna mentalmente l’inspirazione con la parola Hong. Mentre il respiro esce, osservalo e accompagnalo mentalmente con la parola So.
Ricorda che non si tratta di un esercizio di respirazione; non inspirare ed espirare intenzionalmente, ma limitati a osservare il respiro. Non osservare il corpo che respira, ma il respiro stesso. Senti che è il respiro a creare il mantra Hong-So. Sii particolarmente consapevole dei punti di riposo tra i respiri e goditi la sensazione di pace, rilassamento e libertà interiore che viene quando il corpo è senza respiro.
Pratica questa tecnica quanto a lungo desideri, ma dedica sempre l’ultima parte (circa un quarto del tempo) a rimanere concentrato nell’occhio spirituale, tra le sopracciglia, senza più osservare il respiro e il mantra, immergendoti completamente nella pace interiore.
Concludi, chiedendo la guida interiore per qualunque sfida ti trovi ad affrontare. Poi cerca di portare dinamicamente nel tuo lavoro la calma e la concentrazione che hai sperimentato.»
– Paramahansa Yogananda (amazon)
– Paramahansa Yogananda (macrolibrarsi)
– Paramahansa Yogananda su Wikipedia
– Aforismi di Yogananda
– Self-Realization Fellowship
– Guruji.it
– Kriyayoga.it
– Center for Spiritual Awareness (pagina in italiano)
– Ananda.it