Inferno e Paradiso
Una storia raccontata da Pema Chodron seguita da un breve commento.
Una storia raccontata da Pema Chodron seguita da un breve commento.
La meditazione di gentilezza amorevole consiste, soprattutto, nel coltivare la benevolenza. In che modo procedere? Pema Chodron, nel contesto delle note che seguono, prova a offrire, con l’umiltà e la semplicità che la contraddistinguono...
La speranza per lenire o, per lo meno, minimizzare la sensazione d’incipiente paura? Nient’affatto, nulla di più fuorviante, speranza e paura sono due facce di una stessa medaglia. Dove c’è l’una, seppur di soppiatto,...
Meditare non è come intraprendere una guerra religiosa contro i pensieri ribelli che si alternano e si susseguono in un intricato e persistente carosello d’idee, emozioni o quant’altro. Cos’è dunque? Meditare è osservare, possibilmente con...
Il nucleo del processo meditativo di matrice buddhista è soprattutto l’osservazione, ossia la presa d’atto delle nostre reazioni a ciò che è effettivamente la vita. Siffatta consapevolezza – oltre che a divenire via via...
Il buddhismo non è solo mera dottrina piovuta dal nulla, ovvero da una fonte di saggezza presumibilmente superiore, ma promuove in primo luogo anche gli strumenti, ossia una tecnica, più che altro una disciplina,...
Dare la colpa agli altri, attribuirgli le proprie defaillance, idiosincrasie, scelte sbagliate, mancanza di coraggio, è un modo quanto mai consolidato per rifuggire da se stessi, quindi dal proprio centro più intimo, da tutto...
Pema Chodron esamina brevemente la meditazione che verte sull’applicazione dell’attenzione al flusso naturale del respiro suggerendo di porre l’accento su… un aspetto dell’esercizio originario da prendere senz’altro in considerazione. Con ogni probabilità riuscirai –...
Suppongo ti sia già reso conto che la solitudine non implica necessariamente essere soli, se non abbandonati o separati. Semmai, la solitudine è l’apogeo dell’orbita spirituale che la coscienza percorre intorno al proprio pianeta...
Paragonare la mente, l’interiorità nel suo complesso, a un lago quieto e calmo è un esempio che in ambito spirituale e, soprattutto, meditativo, ricorre spesso. Questo perché la trasparenza è una delle sensazioni oggettive...
Prestabilire determinate scelte, decisioni e, quindi, comportamenti atti a perseguire tutto quanto ci siamo già prefigurati, può essere causa di notevole sofferenza. Per l’esattezza, le decisioni preconfezionate lasciano sempre il tempo che trovano. L’alternativa...
Questo momento esatto è il maestro perfetto Il nostro avversario può essere un barboncino o un cane da guardia infuriato, ma la domanda interessante è: che cosa succederà dopo? Parlando in generale, noi consideriamo...