Quando la rabbia ci assale, spesso ci sentiamo sopraffatti e incapaci di trovare pace. Un approccio efficace per gestire queste emozioni è sintonizzarsi con le sensazioni fisiche che la rabbia provoca nel nostro corpo. Riconoscere e accettare questa vulnerabilità nascosta può aiutarci a mantenere la calma e a evitare reazioni impulsive. Esplorare la tenerezza che si cela sotto la rabbia ci permette di trasformare questa energia in un’opportunità di crescita personale e serenità interiore.
«Quando siamo arrabbiati per qualcosa, la maggior parte di noi ci pensa febbrilmente; di notte non riusciamo a dormire, né a trovare alcuna serenità mentale. Ci sono vari modi per affrontare questa situazione.
Il primo è entrare in contatto con il modo in cui percepiamo la rabbia nel corpo. Di solito non prestiamo attenzione allo spasimo fisico che la rabbia causa. Sensibilizzarci al dolore può motivarci a lavorare con più impegno contro l’aggressività. […]
Un’altra istruzione che ho trovato utile è quella di entrare in contatto col proprio luogo tenero. Al di sotto della rabbia c’è un’enorme tenerezza, che molti di noi rapidamente ricoprono con la durezza dell’ira. Imparare a toccare quella vulnerabilità non è facile, ma può trattenervi dall’esplodere e distruggere tutto quello che vi sta intorno.»