Come una semplice foglia
Gli exploit della rana zen furono – come in molti sanno – davvero numerosi, ma mai così incisivi come le realizzazioni cui apparentemente pervenne quando s’inoltrò nei recessi più reconditi della sua pur opalina...
Gli exploit della rana zen furono – come in molti sanno – davvero numerosi, ma mai così incisivi come le realizzazioni cui apparentemente pervenne quando s’inoltrò nei recessi più reconditi della sua pur opalina...
Tra le “101 storie zen” ne rammento una in particolare. Quella che narra del “vero miracolo”. Un prete si era ingelosito a tal punto del successo di pubblico di un noto maestro zen che...
Uno dei detti più significativi dello zen: “Fin quando un individuo vive nel mondo fermamente aggrappato al suo ego le montagne sono montagne e i fiumi sono fiumi. Allorché ci s’inoltra sulla via della...
È essenziale che non disprezziate e non vi aggrappiate né al regno dell’attività né a quello della quiete e che continuiate assiduamente la vostra pratica. Vi potrà spesso sembrare di non ottenere niente con...
Che s’intende per vita “oltre la vita”? Dal quesito di un cortese visitatore che s’interroga sul mistero del culmine esistenziale, alcune considerazioni sulla scia di una flebile traccia. Nient’altro che piccoli ulteriori passi verso...
Meditare in silenzio, mese dopo mese, di continuo. Meditare con tenacia, insistenza, all’infinito, per non meditare mai. Nemmeno per gioco, tanto meno come una bizzarria. O meditare per nascondersi, sviare l’attenzione, distogliersi dal tran...
Lo spirito è l’essenza, per sua natura indefinibile, intangibile, ma non per questo meno reale. Lo percepisci quando sei particolarmente concentrato. … la concentrazione non è uno sforzo, ma la capacità di osservare i...
Poesie che – in qualche modo – abbiano attinenza con la meditazione. E’ da un po’ che non ne pubblico. Ma devo riprendere questa curiosa abitudine perché leggerle, oltre che aiutare a riflettere –...
Questi versi – più che altro brevi appunti – me li ha ispirati una persona in gran difficoltà. Anche se la vicenda l’ho vissuta pressoché da spettatore non mi è stato difficile intuire il...
Com’è che conduci la tua vita quotidiana? T’impegni, ti dedichi, t’immedesimi, ti adoperi, ti consacri a un ideale; oppure predichi l’amore per il prossimo, se non la compassione e t’illudi che l’insieme sia, di...
Argomentare sulla meditazione, specialmente quando si tratta di descrivere un metodo così efficace e fondamentale come la “vipassana”, non è per nulla semplice. E’ meglio esporre meticolosamente il processo… o sarebbe più utile tracciare...
32 – Che cos’è l’intuizione? Intuizione è la percezione di un evento, circostanza, idea, senza che intervengano i normali processi logici cognitivi di induzione e deduzione. E’ la percezione che trascende l’ordinarietà. Avviene nel...
Ci sono molti modi per meditare, non c’è solo la mindfulness. La comprensione di se stessi e dei fenomeni può essere acquisita meditando su qualsiasi aspetto dell’universo. E non c’è necessariamente bisogno di sedersi...