Risveglio – AA. VV.
Il risveglio è un tema centrale nella meditazione, ma cosa significa davvero? In questa pagina troverai una selezione di aforismi di maestri zen e saggi contemporanei che ti aiuteranno a riflettere su questa domanda....
Il risveglio è un tema centrale nella meditazione, ma cosa significa davvero? In questa pagina troverai una selezione di aforismi di maestri zen e saggi contemporanei che ti aiuteranno a riflettere su questa domanda....
Se pensate che il buddhismo tibetano sia una religione austera e severa, forse non avete mai sentito parlare delle dakini. Queste misteriose figure femminili sono le protagoniste di una tradizione spirituale ricca di simbolismo,...
Benvenuti nel variopinto giardino della meditazione, dove Lama Thubten Yeshe è il giardiniere dalle mani più sapienti. Qui, tra le innumerevoli foglie della consapevolezza e i ridondanti petali della serenità, scopriremo assieme che esistono...
La depressione è un disturbo mentale che colpisce milioni di persone nel mondo e che può avere gravi conseguenze sulla qualità della vita. Spesso chi soffre di depressione si sente solo, inutile e senza...
Un’ottima tecnica di “meditazione”, ma in senso lato, ovvero un buon esercizio propedeutico o preliminare per migliorare il nostro approccio alla vita di tutti i giorni. Per inciso, prima di riportare il metodo proposto,...
A proposito degli insegnamenti, tipici dello zen, che il maestro Roland Yuno Rech esemplifica con dovizia di esempi in modo da renderli quanto più comprensibili anche ai meno adusi alle speculazioni metafisiche tipiche di...
Sito web dedicato … ai naviganti in cerca della Verità. A coloro che non si accontentano delle apparenze fenomeniche. A quelli che pur non credendo in niente vorrebbero migliorare la qualità della propria vita....
Non fatevi suggestionare da mirabolanti racconti, né dalla tradizione, né dal sentito dire. Non fatevi convincere dall’autorità dei testi religiosi, né dalla mera logica o dalle supposizioni, né dal piacere della speculazione intellettuale, né...
Tra le “101 storie zen” ce n’è una che mi sembra particolarmente interessante. Ne riporto innanzitutto una sintesi.
Per districarsi nella giungla della spiritualità. Per orientarsi nel territorio della consapevolezza. Per inoltrarsi sulla via che conduce alla meditazione è indispensabile una mappa, ovverosia una serie d’indicazioni, tecniche e metodi che possano agevolare...
Rieccomi, sono la rana zen. Mi ripresento – come se nulla fosse – forse per l’ennesima volta. Che io sia una figlia del mio tempo è noto. Ma di quale, esattamente? Già, il tempo,...
Uno dei malintesi esistenziali più frequenti riguarda gli obbiettivi spirituali che s’intendono perseguire. La maggior parte degli esseri senzienti di matrice umanoide edifica, pressoché di continuo, castelli in aria ricolmi di buoni propositi. In...
Gli aforismi sulla meditazione sono spesso spigolature estemporanee e non veri e propri precetti da seguire. Ciò non toglie che sia utile soffermarsi un attimo a riflettere su ciascun messaggio per tentare di coglierne...
Una breve premessa. L’ego, il famigerato spaventapasseri che, in realtà, nemmeno esiste o, per lo meno ha una valenza del tutto relativa e contestuale funziona, ossia perpetra sé stesso – secondo quanto suggerisce Osho...
Argomentare sulla meditazione Vipassana è quasi pleonastico. Un conto è leggere o approfondire determinate istruzioni, qualsivoglia commento, ben altro mettere subito in pratica tutto ciò che lì per lì si è riusciti ad afferrare....
Sogyal Rinpoche – maestro buddhista di fama mondiale, nonché l’autore del Libro tibetano del vivere e del morire – ci spiega come comprendere e trasformare la mente costituisca l’essenza degli insegnamenti del Buddha e...