Esordi, consapevolezza, respirazione
Per qualche tempo abbiamo trascurato questa rubrica. Ora ne riprendiamo la pubblicazione. Seppur brevemente o con qualche ritardo risponderemo a tutti. Seguono alcuni messaggi in archivio non ancora presentati.
Per qualche tempo abbiamo trascurato questa rubrica. Ora ne riprendiamo la pubblicazione. Seppur brevemente o con qualche ritardo risponderemo a tutti. Seguono alcuni messaggi in archivio non ancora presentati.
Benvenuti in un mondo dove l’innovazione e la creatività si fondono per creare esperienze indimenticabili. Qui, ogni idea prende vita, ogni sogno diventa realtà, e ogni giorno è un’opportunità per esplorare nuovi orizzonti. In...
Brevi quesiti e relative risposte sui seguenti argomenti: a proposito del’io nel Buddhismo; qualche info su meditazione e alimentazione; creare consapevolezza ed equilibrio, meditazione e stati di coscienza alternativi (o alterati).
La meditazione – tra le molteplici e ridondanti opportunità creative che di volta in volta è capace di offrire – è una pratica che ci consente di entrare in contatto con la nostra vera...
Anche se la pratica di zazen, ossia della relativa postura di meditazione, è essenziale, sarà preferibile escludere comunque ogni attaccamento, soprattutto quello alla propria routine. Se non altro perché colui che s’identifica ed elegge...
Tolle ci spiega – con la semplicità che gli è propria e con lo scopo, relativamente sotteso, di avvicinarci al mondo della meditazione – come il nostro ego si nutra di lamentele, critiche e...
La meditazione è una pratica antica e preziosa che ci aiuta a vivere con più consapevolezza, serenità e saggezza. Tra le varie forme di meditazione, una delle più note e diffuse è quella insegnata...
In questi preziosi insegnamenti, Tolle ci invita a immergerci nell’esperienza meditativa senza cercare di raggiungere un obiettivo specifico o di diventare qualcuno di diverso. Al contrario, ci incoraggia a sperimentare il semplice atto di...
In questo articolo, Tolle – un maestro spirituale e, soprattutto, di meditazione che ha scritto diversi libri sul potere del momento presente e sulla liberazione dal disagio che creano, nostro malgrado, ignoranza e incoscienza...
Se vi sentite costretti, limitati o frustrati dalla vostra mente, forse è perché avete perso il contatto con la vostra spontaneità naturale. Questa è la tesi di Alan Watts, uno dei più noti divulgatori...
Benvenuti in questo nuovo e affascinante excursus alla scoperta dell’origine della paura, un’emozione universale che spesso ci limita e trattiene, sia nelle incombenze più banali della routine quotidiana che negli impegni più rilevanti. In...
Nel percorso della vita, c’è un viaggio interiore che va al di là delle conquiste esterne e dei successi materiali. È la ricerca di una profonda connessione con la propria essenza, un itinerario verso...
La conoscenza spirituale è – una realizzazione – soggettiva e, in realtà, non si può insegnare. Al massimo si può contribuire a creare un determinato ambiente con la propria presenza. Lo dico con cognizione...
I saggi non dicono tutto quello che pensano, ma pensano tutto quello che dicono. (Raimon Panikkar) Gesù 2.0 Gesù 2.0 nacque qui e ora, in meditazione … e ciò che vide fu semplicemente...
Ancora qualche frase originale. Non si tratta di epigrammi famosi, bensì di semplici annotazioni concernenti sempre la meditazione e redatte di tanto in tanto dagli autori del sito come commenti a filmati del blog...
L’ego o – come lo denomina in questo contesto Jiddu Krishnamurti – il sé, si atteggia spesso ad artefice, promotore ed organizzatore dell’intero palcoscenico sociale, per non parlar poi dell’inveterata pressione che esercita sulle...