Taggato: coscienza

Meditare.it (meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute)

Meditare in gennaio

«Ascolta, gennaio, cos’hai da dirmi che possa riferire?». La sua risposta: «Rammenti quando ti sentivi certo che questo mondo antico si sarebbe – ancora, per l’ennesima volta – rinnovato? Ebbene credici sempre, giacché il...

Meditazione - yoga - meditation - mindfulness - zen - buddhismo - benessere - salute

Un approccio essenziale

L’intenzione non è sufficiente. Sia la volontà deliberata di adottare un comportamento viepiù compassionevole, che l’obiettivo di divenire sempre più consapevoli – senza applicarsi in modo equilibrato nella meditazione – non sono sufficienti a...

Testi e immagini per meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Sopravvivenza

Nella meditazione, così come nella vita, non esistono ricette precompilate. La meditazione è un’avventura, un viaggio senza fine verso l’ignoto che richiede, innanzitutto, coraggio. Alcuni credono che la sua meta sia l’inconoscibile, invece si...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Brevi discorsi e scritti di Gurdjieff

Georges Ivanovič Gurdjieff fu uno dei maestri più eclettici che siano comparsi nel panorama misteriosofico dell’attuale era di evoluzione culturale terrestre. La sua ricerca dell’assoluto, di quanto permane al di là di qualsivoglia trasformismo,...

meditazione, yoga, meditation, mindfulness, zen, buddhismo, benessere, salute

Consapevolezza (Rigpa) – Ati Yoga

Perché il perseguimento di un’adeguata e pertinente consapevolezza – della congerie di attività che ciascuno sperimenta in prima persona, dei pensieri che attraversano il cielo limpido della propria mente, … – è il fondamento...

Buddha, Budda

La non dualità – Lama Thubten Yeshe

Se vuoi intender meglio i metodi, gli scopi, ossia le finalità della meditazione rifletti – innanzitutto – sulle caratteristiche relative, sulle peculiarità effimere, della mente dualistica cui – precipitosamente – così spesso e ciecamente...