Meditare senza maestro
Guarda dentro di te, ascolta la tua voce interiore e ricorda che l’unico vero maestro è l’Essere che sussurra al tuo interno. Ascoltala: è la verità, ed è dentro di te. Sei divino, non...
Guarda dentro di te, ascolta la tua voce interiore e ricorda che l’unico vero maestro è l’Essere che sussurra al tuo interno. Ascoltala: è la verità, ed è dentro di te. Sei divino, non...
La meditazione è una sfida senza interlocutori, senza oggetto. Se credi di dover superare te stesso, educare e quindi condizionare la mente, scalare la coscienza per conquistare la vetta della consapevolezza sei già in...
I sensi sono ombre di nuvole vaganti nel cielo e ciò che li avvelena, cioè la libidine, l’ira, e l’ignoranza, sono bolle di schiuma che appaiono e scompaiono. Verificata la vera forma, non resta...
Alcune profonde considerazioni di Nisargadatta Maharaj… Chi sono io, ciò che osservo e contestualmente elaboro o la fonte delle mie medesime interpretazioni? Io sono in quanto m’identifico in questo e quello o pura –...
Le domande non sono mai banali. Quando sorgono dall’intimo e si confrontano con il proprio vissuto rappresentano la strenua voce della conoscenza che arranca verso l’orizzonte mobile dei desideri insoddisfatti. Questo messaggio lo ricevetti...
Nel percorso della meditazione buddista, l’importanza del segno (1), dell’inspirazione e dell’espirazione emerge chiaramente attraverso un antico insegnamento riportato nel Visuddhimagga (2). Questo testo fondamentale, redatto da Buddhaghosa nel 430 d.C., sottolinea che la...
– Nome: Raffaele – Quesito: Caro autore o autrice avrei un problema e vorrei che tu mi aiutassi a risolverlo. Pratico arti marziali fin da piccolo, ma ormai lo sviluppo fisico, l’agonismo e la...
Questa è una frase motivazionale che suggerisce di non permettere alla paura d’influenzare le decisioni che prendi nella vita. Invece di lasciare che la paura t’impedisca di perseguire i tuoi obiettivi e sogni, la...
D: – Non ti sembra che Dio s’impicci troppo degli affari nostri? R: – Certamente no. Forse Dio ha voluto che il Titanic affondasse? Oppure che l’attuale, ennesima e tristissima, quanto inutile guerra avesse luogo?...
Brevi quesiti e relative risposte sui seguenti argomenti: a proposito del’io nel Buddhismo; qualche info su meditazione e alimentazione; creare consapevolezza ed equilibrio, meditazione e stati di coscienza alternativi (o alterati).
I metodi della propaganda religiosa non sono affatto dissimili da quella pubblicitaria. Tuttavia l’apostolato ecclesiale non si limita ad informare, ma favorisce l’emotività della fede cieca e irriflessiva. La incoraggia per il semplice motivo...
Quanto più vivi nella periferia dell’essere – te stesso –, tanto più sei identificato con il mondo. Perché ne parlo? Dialogavo con una persona amica quando d’improvviso mi sono sentito profondamente ferito.
Quattro chiacchiere – quattro si fa per dire – sull’insicurezza. Che tragedia …! Ovviamente sei uno che già – di per sé – è in qualche modo – non tergiversare – leggermente ansioso. E...
«Ascolta, gennaio, cos’hai da dirmi che possa riferire?». La sua risposta: «Rammenti quando ti sentivi certo che questo mondo antico si sarebbe – ancora, per l’ennesima volta – rinnovato? Ebbene credici sempre, giacché il...
Thich Nhat Hanh – uno dei maestri di meditazione più noti e apprezzati della tradizione buddhista zen – ci invita a scoprire il valore e la bellezza della presenza mentale, una pratica semplice ma...
Lo yoga e il silenzio mentale: come praticare lo yoga per raggiungere il silenzio mentale, ossia una condizione di pace e coscienza interiore? Satprem descrive le difficoltà che s’incontrano nel meditare e i metodi...