Zazen soltanto sedersi?
Hai deciso di meditare? Vale a dire, di praticare lo zen? Bene, ma non credere che tu debba impegnarti in chissà quale estrosa attività o performance psichica. Non si tratta nemmeno di raggiungere la...
Hai deciso di meditare? Vale a dire, di praticare lo zen? Bene, ma non credere che tu debba impegnarti in chissà quale estrosa attività o performance psichica. Non si tratta nemmeno di raggiungere la...
Sri Aurobindo argomenta, sulla base delle dottrine a lui più congeniali, quelle di matrice induista, nonché in virtù della propria brillante visione dello Yoga, in merito alle molteplici definizioni che tratteggiano il panorama spirituale...
La meditazione camminata è un’antica pratica che unisce il movimento del corpo con la consapevolezza della mente. È un modo per esplorare la nostra interiorità e il rapporto con il mondo che ci circonda,...
Osho stavolta è lapidario, la meditazione, così come intesa o interpretata, se non condotta in Occidente è ben diversa dalla meditazione di matrice orientale … ma leggiamolo direttamente dalle sue parole. A noi basti...
La meditazione di visione profonda è una pratica buddhista che mira a sviluppare la calma e la saggezza attraverso l’attenzione al corpo e alla mente. Si basa sul principio che la realtà è impermanente,...
Un’ottima tecnica di “meditazione”, ma in senso lato, ovvero un buon esercizio propedeutico o preliminare per migliorare il nostro approccio alla vita di tutti i giorni. Per inciso, prima di riportare il metodo proposto,...
Un esempio di meditazione. Contempla un determinato soggetto con cui ti senti in sintonia, in risonanza, che ti alletti o richiami – in modo del tutto spontaneo – la tua attenzione; direi di più,...
Il nostro scopo è un po’ difficile da realizzare. Presentare articoli-immagini concernenti più o meno direttamente la meditazione, in modo che le sensazioni suscitate da una loro pur fugace lettura-osservazione – nonché dall’interpretazione degli...
Chi sono io? È la prima volta che visito questo benedetto pianeta o non si tratta invece di un banale costrutto di pura, eccentrica fantasia? E gli amici, le frequentazioni di un improbabile passato,...
Nota introduttiva: la seguente conversazione – un vero e proprio dialogo intercorso tra il quarto patriarca, Tao-hsin e Fa-jung e riportato da D.T. Suzuki, nei suoi “Saggi sul Buddismo Zen” – aiuta a divenire consapevoli...
Un breve – succinto ed estemporaneo – racconto in itinere; nel senso che l’esposizione è foriera di ulteriori sviluppi e, ovviamente, di numerosi approfondimenti. Me lo ha suggerito, previa richiesta, la Bing Chat, l’intelligenza...
Se l’alba che ora incontri quando apri gli occhi al mondo non è così solare da vederla radiosa, sappi che sei finito in un limbo di anime dormienti prive, al momento, di qualunque speranza....
La forza della meditazione è quanto di più portentoso si possa immaginare. Ovviamente non si tratta di un’energia che spazza via e travolge tutto quanto l’ostacoli. Piuttosto è come l’acqua cheta e lenta che...
Credere che la pratica di meditazione si esaurisca col concludersi della relativa sessione è piuttosto utopico. Semmai, quello è solo l’inizio. La consapevolezza di tutto ciò che via via si rileva nel proprio panorama...
Ecco finalmente un sistema rapidissimo di consultazione dei tarocchi. Gratis ed on line. Bene, ma qual è il rapporto con la meditazione? Nessuno, ovviamente, ci mancherebbe. Senonché siffatto nobile diversivo può aiutare a riflettere...
Breve excursus sulla mia meditazione (dagli esordi al presente) “Maestro – balbettò la rana zen una volta giunta al cospetto dell’esimio, ossia del maestro di meditazione che la contingenza, il destino o chi per...