La vera preghiera – Amma
La vera preghiera è un tema centrale nell’insegnamento di Amma, la famosa maestra spirituale indiana che ha dedicato la sua vita al servizio disinteressato dell’umanità. In questo articolo, tratto da un suo discorso del...
La vera preghiera è un tema centrale nell’insegnamento di Amma, la famosa maestra spirituale indiana che ha dedicato la sua vita al servizio disinteressato dell’umanità. In questo articolo, tratto da un suo discorso del...
La meditazione è una pratica antica e preziosa che ci aiuta a vivere con più consapevolezza, serenità e saggezza. Tra le varie forme di meditazione, una delle più note e diffuse è quella insegnata...
La meditazione è una pratica che può portare molti benefici alla nostra mente e al nostro corpo. Tra le varie tecniche di meditazione, una delle più semplici e potenti è quella sul respiro, insegnata...
… Ed ecco un nuovo invito a scoprire la bellezza e il potere della meditazione, ossia, nello specifico, della mindfulness, la pratica di consapevolezza del momento presente. Non dimentichiamo che l’autore di questo testo,...
La compassione è una delle qualità più importanti per il benessere individuale e collettivo. Il Dalai Lama, leader spirituale del buddismo tibetano e maestro di meditazione, ha dedicato molte opere a questo tema, sottolineando...
Avreste mai immaginato che nel corso del nostro – pur umile e silente – iter di meditazione ci saremmo imbattuti, ancora una volta, in alcuni straordinari quanto appropriati brani del Vangelo? Dapprincipio ero scettico,...
Che la meditazione sia una sorta di rimedio cui può ricorrere quasi chiunque e senza controindicazioni di sorta è ben noto, ma quando lo esplicita finanche il Dalai Lama e in modo chiaro e...
Nonostante l’autore del presente articolo non sia affatto un buddhista, ma forse proprio per questo, la sua spiegazione della più nobile tra le arti introspettive – di origine essenzialmente orientale – è davvero ammirevole....
Addentriamoci, ancora una volta, nel mondo della meditazione buddista. Thich Nhat Hanh, maestro zen vietnamita che ha dedicato la sua vita a insegnare la pace e la compassione, ci parla di due strumenti fondamentali...
Il risveglio è un tema centrale nella meditazione, ma cosa significa davvero? In questa pagina troverai una selezione di aforismi di maestri zen e saggi contemporanei che ti aiuteranno a riflettere su questa domanda....
La meditazione non è solo una pratica da fare seduti su un cuscino, ma uno stile di vita che coinvolge ogni aspetto della nostra esistenza. Anche il momento del pasto può diventare un’occasione per...
L’articolo che oggi vi propongo, dal titolo “Meditazione di Maitreya per la pace”, è presente in questo sito – Meditare.it – da molti anni. Si tratta di una guida concreta per praticare una meditazione...
L’articolo che segue – un insegnamento orale impartito durante zazen – è dedicato a uno dei maestri più influenti della meditazione zen in Europa: Roland Yuno Rech. In esso, egli ci offre una riflessione...
Nel mondo della meditazione e della spiritualità, poche frasi evocano un senso di mistero e profonda connessione come “Om Mani Padme Hum”. Questa poderosa sequenza di parole, spesso associata al Dalai Lama e alla...
La depressione è un disturbo mentale che colpisce milioni di persone nel mondo e che può avere gravi conseguenze sulla qualità della vita. Spesso chi soffre di depressione si sente solo, inutile e senza...
Quando sento parlare di compassione mi trovo subito a mio agio, forse perché l’avverto sia come la conditio sine qua non della spiritualità che il suo vero approdo metafisico, ossia la propria realizzazione per...