Umiliazione sociale
Il messaggio che ho appena ricevuto. «Caro amico, – virtuale sì, ma più vitale che mai – sono anni che leggo ciò che di tanto in tanto scrivi, sulla meditazione, sullo yoga, nonché sui...
Il messaggio che ho appena ricevuto. «Caro amico, – virtuale sì, ma più vitale che mai – sono anni che leggo ciò che di tanto in tanto scrivi, sulla meditazione, sullo yoga, nonché sui...
Prendo spunto dal brutale omicidio avvenuto qualche tempo fa di un sant’uomo dedito al lavoro per chiedermi: se mi capitasse di essere aggredito com’è che reagirei? Se non sbaglio, forse semplifico, ma la legge...
Per noi occidentali cosa significa avere un maestro? Che idea ne abbiamo? Lo riteniamo indispensabile per un percorso di meditazione, oppure pensiamo che la sua presenza e il suo aiuto siano superflui? Bisognerebbe...
“C’è un’unica vita e non avremo altre possibilità di cambiare le cose”. E gli umili saranno i primi … Che significa? L’interpretazione che ne è stata data sin qui è quanto di più pernicioso...
Se scrivere servisse davvero a qualcosa non smetterei mai d’impugnare la penna – o di cimentarmi con la tastiera – e brandirla come una risorsa vitale. Ma scrivere e di converso leggere può essere...
L’articolo che ci accingiamo a leggere è preliminare e introduttivo a tutti gli appunti di questa directory. Tale sezione del sito rappresenta la prosecuzione di un percorso ideale di conoscenza e approfondimento che fa...
A proposito della “Giornata mondiale dei poveri” di recente istituzione e celebrata per la prima volta Domenica 19 Novembre 2017; qualche riflessione in prospettiva spirituale sull’oltraggioso fenomeno dell’indigenza. E Gesù disse loro: … se...
Una breve premessa. Questo racconto lo scrissi intorno al 2007 circa, quando i flussi migratori erano ancora marginali e costituiti da profughi che fuggivano da situazioni di estremo pericolo e non come oggi, 2017,...
Mi sveglio e ciò che sento – un bisbiglio sommesso – è: “innocuo”. Che significa? Credo dipenda dal fatto che le strategie politiche complessive siano quelle di renderci consumatori innocui. Chi tenta di essere...
Proseguiamo con l’esaminare alcuni tra gli aspetti più salienti e interessanti della meditazione. Da questa pagina potrete consultare una serie di articoli sulla meditazione via via sempre più peculiari ed esclusivi. Appunti sulla...
Un sentito augurio di Buone Feste a tutti i disoccupati che, ignorati dalla florida oligarchia governativa di stampo consociativo, soffrono stenti e umiliazioni inenarrabili. Chi è che li pensa davvero? Chi è che rammenta...
La meditazione ti darà sensibilità, una profonda sensazione di appartenenza al mondo. … E se scorre nella giusta direzione, la meditazione ti porta all’amore. … Come prima cosa entra in meditazione, poiché l’amore ne...
Vi propongo una breve serie di rapide speculazioni introspettive. Vi siete mai accorti che prim’ancora d’informarvi esaurientemente in merito ad un determinato argomento nutrite già qualche sottile pregiudizio? Siete già predisposti. Nel vostro intimo...
La compassione non può essere oggetto di pratica, come nel caso del volontariato sociale. Senza conoscere se stessi, la propria interiorità, si trasforma in raggiro. Diventa finzione ipocrita. Un conto è prefigurarsi, contemplare o...
Le considerazioni che mi accingo a sottoporvi nascono dalla necessità di essere sempre più chiari per tentare di superare vaghezza e nebulosità. Infatti la spiritualità non è un’emergenza indistinta e relativa, ma una realtà...
Anche se l’articolo è del 2004 si tratta di riflessioni e osservazioni senza tempo. (Articolo multi-pagina: 1° – 2° – 3° Una volta qualcuno adulò maliziosamente il millepiedi dicendogli: sei un essere meraviglioso, come...