Ambiti e limiti di fedi e credenze
Per meditare diligentemente non serve aver fede o credenze. Nemmeno nella meditazione le cui tecniche, di per sé, sono solo artifici. In questo articolo parleremo, in modo generico, di “ambiti e limiti di fedi...
Per meditare diligentemente non serve aver fede o credenze. Nemmeno nella meditazione le cui tecniche, di per sé, sono solo artifici. In questo articolo parleremo, in modo generico, di “ambiti e limiti di fedi...
Voi tutti che cercate la Via, per favore adesso non sprecate questo momento. (Adagio zen) Via di comprensione Cos’è un percorso spirituale? Una Via di conoscenza alternativa e più approfondita? No, non si...
Ti piacerebbe sapere qual è l’unico luogo in cui la mente si calma, i pensieri indisciplinati e volubili collassano senza sforzo e l’essenza della coscienza prende definitivamente il sopravvento? E’ il presente, non vi...
Essere presenti a se stessi e, di conseguenza, a tutto ciò che in quel determinato momento accade, ovverosia a ciò che si sta facendo è uno dei capisaldi della pratica meditativa di matrice zen....
«Che io possa trovare la serenità per accettare le cose che non posso cambiare; il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare e la saggezza per distinguere le une dalle altre. Che io...
Se ti chiedessero “Chi sei?”, sapresti rispondere compiutamente e non solo in guisa metafisica? E se, invece, ti domandassero “Cosa sei?”, riusciresti ad argomentare in modo consono e, quindi, offrire una panoramica della tua...
Quelli, sono venuti come meteore – o come stelle? –, e come tali se ne sono andati. Ma, se ne sono davvero andati? Riportiamo qualche breve considerazione su alcuni grandi Maestri di meditazione del...
L’articolo comincia con una disamina dello Zen in rapporto all’Occidente. Secondo tale prospettiva lo Zen è l’insegnamento riservato del Buddha a taluni discepoli al di fuori della tradizione documentata dalle scritture. L’anti-filosofia del non-essere,...
Se desideri conoscere il regno della buddità, devi rendere la tua mente chiara come lo spazio vuoto. Lascia andare il pensiero falso e ripetitivo, facendo in modo che la tua mente non ne sia...
Per calmare i propri pensieri e rivolgersi al limpido cielo interiore è indispensabile, innanzitutto, riuscire a ragionare autonomamente. La mente buddhica, ovvero la medesima mente universale cui si riferirono i capostipiti o antesignani di...
Brahman, Tu sei Colui che assume tutte le forme, Tu sei l’Unico! Tu sei duplice, triplice, sei l’Estensione, la Pace, la Prosperità. Tu sei l’oggetto del sacrificio e ciò che non è oggetto di...
Che cosa è meglio, fingere e autoconvincersi di amarsi l’un l’altro o divenire consapevoli che la vita è amore? Ora effettueremo delle modeste precisazioni. Le prime, di carattere generale, riguarderanno le finalità del nostro...
Qual è la domanda esistenziale per eccellenza? Il quesito che – in realtà – non ammette repliche non può che scaturire da un’attenta e puntuale riflessione introspettiva. Tuttavia siffatta analisi si rivelerà sorprendente …...
La paura della sofferenza è uno dei timori più ricorrenti. Senonché sono in tanti a rivolgersi alla meditazione con la segreta speranza di bypassare ogni angoscia. Siffatta inquietudine ha presupposti atavici. L’obbiettivo della meditazione...
Reincarnazione, metempsicosi (dal greco metempsychosis, passaggio delle anime), rinascita, vite precedenti, karma, sono argomenti correlati tra loro. Pur evitando di scendere nei dettagli riportiamo qualche opinione in proposito.
La chiarezza dei seguenti appunti dovuti a Corrado Pensa è illuminante. Suggeriamo a chiunque voglia conoscere, se non approfondire, la meditazione di consapevolezza di leggerli con attenzione. I benefici che riusciremo a raggiungere, ben...