Distinto
Uno con tutti. Si dice poesia, ma in realtà è soprattutto un’indagine. Si dicono versi, ma in effetti sono solo dei piccoli, piccolissimi passi che ti sospingono via via a centrarti nel presente, a...
Uno con tutti. Si dice poesia, ma in realtà è soprattutto un’indagine. Si dicono versi, ma in effetti sono solo dei piccoli, piccolissimi passi che ti sospingono via via a centrarti nel presente, a...
Alcune tra le più autorevoli tradizioni spirituali presenti in questo pianeta tramandano che equinozi e solstizi, snodi cruciali del calendario terrestre, sono momenti alquanto propizi alla meditazione. La concentrazione interiore diviene, inspiegabilmente, più intensa....
Finanche le emozioni negative più deleterie quali ad esempio rabbia e paura possono essere considerate come sollecitazioni o stimoli alla compassione. Da un’attenta considerazione del proprio ambito emotivo al rispetto di quello altrui il...
Cenni sulla pratica meditativa estrapolati dai suggerimenti di Thich Nhat Hanh. Che significa fermarsi? Cosa comporta? E’ un’attitudine superficiale o coinvolge tutta la complessità del nostro essere? Infine, soprattutto, come riuscirci? I consigli o,...
Quante volte abbiamo criticato la routine? E invece è ciò che ci attrae, a cui siamo abbarbicati, senza di cui ci sentiremmo persi, forse un po’ ansiosi, di certo insicuri. Accettare le novità equivale...
Ci sono poesie che non hanno bisogno di essere introdotte, sia perché relativamente spontanee, sia perché altrimenti ne sminuiremmo l’impulso propulsivo: a indagare su se stessi; a contemplare i temi tratteggiati; a chiedersi, infine,...
Un auspicio rivolto a tutti i lettori di riuscire a realizzare concretamente la loro meditazione più pura – la loro vera necessità -, tralasciando gli aspetti della vita meramente edonistici. E anche se scopi,...
Non si tratta di una meditazione sull’insondabile… mistero della vita. Non è una contemplazione della realtà trascendente in cui siamo già verosimilmente immersi. Cos’è?
Ti sei mai chiesto da cosa dipendono, in realtà, il tuo stress, le tue ansie, le tue sofferenze? Innanzitutto dal fatto che non sei per nulla tranquillo. L’attuale sistema sociale – non mi riferisco...
Riservati dei congrui lassi di tempo per meditare. Dopo esserti ritirato nel tuo ambiente preferito, siedi con la spina dorsale eretta e, soprattutto se sei stanco, riposati. Considera la meditazione come un relax del...
Il centramento non è una utopia, ma una realtà cui puoi pervenire con la meditazione. Naturalmente, non ho la pretesa di suggerirti come realizzarlo, perché per accedere a quel tipo di realtà bisognerebbe lasciarsi...
E’ accaduto davvero. La porta che si schiude per un attimo, un bizzarro scintillio si palesa quasi all’istante, quindi traccia un breve semi-arco che lascia una scia dorata. Sogno o son desto? Ora, dacché...
Un breve dialogo immaginario con l’aldilà. Credi di essere affaccendato, seriamente impegnato? In realtà stai solo fuggendo da te stesso. Ma se intendi risolvere una buona volta per tutte la tua ansia, non evitarla....
Era un nitido mattino in giugno. Pioveva, sicché la rana non trovò di meglio che sintonizzarsi con il ticchettio delle gocce. Per inciso, meditare sui rumori ambientali, purché siano dovuti a fenomeni spontanei è...
“Maestro, cos’è l’ansia?”, chiese di punto in bianco la rana zen al venerabile monaco che meditava seduto. Il monaco, tanto per cambiare, non le risposte affatto. La ignorava o non l’aveva nemmeno sentita?
14 – Ansia, questa afflizione così minimizzata! Attraverso la meditazione potrei trovare una soluzione al problema dell’ansia, un equilibrio per una mia pace interiore?