Respiro, presenza, meditazione – Thich Nhat Hanh
Thich Nhat Hanh – uno dei maestri di meditazione più noti e apprezzati della tradizione buddhista zen – ci invita a scoprire il valore e la bellezza della presenza mentale, una pratica semplice ma...
Thich Nhat Hanh – uno dei maestri di meditazione più noti e apprezzati della tradizione buddhista zen – ci invita a scoprire il valore e la bellezza della presenza mentale, una pratica semplice ma...
Thich Nhat Hanh, maestro di meditazione, ci insegna a gestire le intense pulsioni di paura, rabbia o gelosia che possono travolgerci, trasformandole in un’energia positiva che non ci nuoce affatto. Coltivare un atteggiamento nonviolento...
Appunti dedicati al tema del nostro personale potere spirituale, secondo la visione del maestro zen Thich Nhat Hanh. In essi, troverai alcuni spunti di riflessione e di pratica per entrare in contatto con la...
Se vuoi imparare a meditare celermente – senza fronzoli, orpelli ideologici o tentennamenti di sorta – ti consiglio di leggere i seguenti suggerimenti di Thich Nhat Hanh, un maestro zen vietnamita che ha dedicato...
Incamminiamoci assieme – sulla via della meditazione – in un incantevole pellegrinaggio interiore dove la guarigione si rivela come un inatteso tesoro nascosto nella propria coscienza più profonda. Il maestro zen Thich Nhat Hanh...
In queste riflessioni che hanno, per tema centrale, la meditazione, Thich Nhat Hanh, uno dei maestri zen più famosi e influenti al mondo, ci suggerisce come vivere nel presente e contemplare il futuro senza...
La vita è un miracolo. Questa è la semplice e profonda verità che il maestro zen (pratica di meditazione) Thich Nhat Hanh ci invita a scoprire e a vivere con consapevolezza. Nei seguenti appunti,...
La pratica della piena consapevolezza – esperita con l’ausilio della meditazione – ci conduce – invariabilmente – verso la pace, la gioia e la liberazione. Questi tre elementi sono strettamente correlati: la liberazione procura...
Illuminando la realtà attraverso l’osservazione consapevole: una prospettiva innovativa di Thich Nhat Hanh. Nel mondo frenetico e sempre più complesso in cui viviamo, la ricerca di serenità interiore e comprensione profonda è diventata una...
Una breve introduzione. La versatilità della meditazione è qualcosa di straordinariamente incredibile. Gli approcci alla pratica sono letteralmente innumerevoli. Nel corso della storia i metodi si sono alternati soprattutto in virtù degli orientamenti teorici...
La vita quotidiana ci offre molte occasioni per praticare la presenza mentale e la meditazione, anche nelle attività più semplici e banali. Un esempio è lavare i piatti, che può diventare un momento di...
Addentriamoci, ancora una volta, nel mondo della meditazione buddista. Thich Nhat Hanh, maestro zen vietnamita che ha dedicato la sua vita a insegnare la pace e la compassione, ci parla di due strumenti fondamentali...
Le ferite, le impressioni negative, i traumi, sia quelli più superficiali, ancorché reiterati e divenuti via via più profondi sino a esser considerati finanche una sorta di patrimonio culturale ereditato da un nebuloso e...
Cos’è davvero la saggezza? Non lo sappiamo! Quindi figuriamoci se dovessimo definire un saggio, la sua realtà, la liceità delle peculiari opinioni, la tortuosità o la linearità del proprio comportamento, e così via speculando...
Un emblematico, quanto esaustivo, racconto dell’indimenticabile maestro zen Thich Nhat Hanh che ti aiuta a vivere, ad apprezzare e a comprendere, più pienamente che mai, il momento presente. Nell’attimo o, se preferisci, nell’istante, si...
Hai mai riflettuto sul fatto che i nostri sogni, ossia le aspirazioni, i vagheggiamenti ideali e quant’altro di simile non sono ispirati tutti, necessariamente, dai più alti presupposti? Beh, intuire che non sono dello...