Categoria: Poesie (meditare, meditazione)
Nell’universo della pratica meditativa, esiste una dimensione che supera i confini della percezione ordinaria: un regno ultrasensoriale dove la consapevolezza non si nutre di suoni, forme o tatto, ma di puro silenzio. Questo viaggio...
Immagina uno spazio immacolato dove ogni pensiero perde la sua presa: è proprio in questa assenza volontaria di contenuti che la meditazione rivela il suo potere più sottile. Quell’esercizio apparentemente semplice – osservare un...
Nell’orizzonte silenzioso della meditazione, si cela una realtà sottile che, nonostante appaia camuffata agli sguardi frettolosi, si rivela a chi coltiva l’attenzione consapevole. Le sfide quotidiane, con il loro carico di attese e disillusioni,...
Nel quotidiano fluire dell’esistenza, la meditazione invita a sospendere il brusio delle abitudini per dischiudersi a una percezione rinnovata dei moti interiori. Questo percorso non richiede strappi, piuttosto un lieve soffermarsi sulla superficie delle...
Nel vortice delle percezioni quotidiane, dove le suggestioni emergono tra abbagli e intuizioni, si insinua silenziosamente l’impronta dell’immaginazione, compagna spesso trascurata del nostro sentire. Ed è proprio durante i momenti più ordinari, nel chiacchiericcio...
Una manciata di versi disconnessi. Dapprincipio non era una poesia, ma pochi scarni appunti, più che altro uno sfogo che, successivamente, invece di cancellare ho rielaborato. Ora l’oggetto: il simulacro equità, una delle più...
C’è un istante magico che si ripete ogni giorno, quando il sole, prima di congedarsi, sembra esitare sull’orizzonte, donandoci quel breve miracolo che chiamiamo tramonto. In questo passaggio sospeso tra luce e ombra, quando...
Esiste una meditazione che non conosce immobilità, una pratica che nasce dal ritmo cadenzato dei passi sul sentiero, dal respiro che si fa più profondo, dal corpo che diventa veicolo di presenza anziché strumento...
Quel momento in cui ci sediamo per meditare e la mente si ribella, inondandoci di pensieri apparentemente urgenti, rappresenta forse la più autentica porta d’accesso alla vera pratica. Non è un fallimento, ma un’iniziazione...
Esiste una meditazione che non conosce immobilità, una preghiera senza parole che si esprime attraverso il linguaggio universale del corpo in movimento. La danza, quando nasce da un impulso autentico, diventa molto più di...
Nella quiete della pratica meditativa, mentre il mondo continua il suo frenetico mutare, si dischiude una verità sorprendente: ciò che percepiamo come vuoto non è assenza, ma pienezza non riconosciuta. Quell’isolamento apparente che talvolta...
C’è un momento sacro che si ripete ogni giorno, quando la luce incerta dell’alba bussa alle porte della coscienza. Quell’attimo sospeso tra sonno e veglia, quando il mondo sembra rinascere e con esso la...
Esiste una forma di meditazione che non richiede cuscini né posizioni perfette, ma si manifesta nell’arte di lasciar fluire pensieri e passi senza meta prefissata. Quel “camminare deciso ma senza destinazione” rappresenta forse una...
Nel cammino interiore che la meditazione lentamente disvela, capita talvolta di imbattersi in momenti tanto semplici quanto profondi, capaci di scardinare ogni sovrastruttura mentale. Non è raro che le situazioni più comuni – un...
C’è una soglia impercettibile tra l’impulso a tendere la mano e la consapevolezza che nulla possa davvero colmarla. In questa breve composizione, si affaccia un’immagine essenziale, immediata, che tocca corde profonde del sentire interiore....
Talvolta, durante la pratica della meditazione, ci s’imbatte in un bivio sottile, intimo, silenzioso: da un lato l’istinto di opporsi, di reagire, di definire il proprio sentiero in netto contrasto con quanto ci circonda;...