Categoria: Poesie (meditare, meditazione)
Poesie su cui riflettere. Brevi istanti di pausa. Fugaci momenti da dedicare a se stessi. Esigui frammenti per rigenerarsi in silenzio. Le incombenze meno urgenti possono attendere. Un modesto e innocente escamotage, una semplice astuzia per riconciliarsi con la propria interiorità. Kado è la via della poesia verso la scoperta di se stessi.
Suggerimento: «Leggi ogni poesia con attenzione. Se qualche verso ti sembra ermetico interpretalo intuitivamente. I significati non sono mai univoci, bensì determinati dalla propria consapevolezza. Sei giunto sino in fondo, ti sei applicato a sufficienza? Bene, ora dimentica la poesia. Lascia cadere i pensieri, non fantasticare su nulla.»
Categoria “poesie per meditare” del blog di meditare.it (meditazione nel web).
Talvolta la meditazione ci induce a smascherare illusioni che, per abitudine o convenienza, tendiamo a considerare verità indiscusse: idee che promettono ricompense future, percorsi gratificanti o traguardi spirituali da raggiungere come se fossero medaglie....
Esiste un’arte sottile per navigare le maree emotive più opprimenti, e non consiste nel lottare contro la corrente. Quando la tensione diviene quasi palpabile e i dubbi ci assalgono senza tregua, lasciandoci isolati e...
L’identità che difendiamo con tanta tenacia potrebbe non essere altro che un ingegnoso artificio della mente. Siamo soliti identificarci con un personaggio un po’ stranito che si barcamena tra speranze patetiche e fatui ricordi,...
Nel cuore della pratica meditativa, il silenzio interiore si rivela come la soglia privilegiata di ogni esperienza autentica: meditare in silenzio permette di scoprire una calma mentale profonda, dove la consapevolezza svela la quiete...
Nel nostro vagare incessante alla ricerca di un appagamento, spesso ignoriamo che la gioia più autentica non si trova in ciò che vediamo, ma nello spazio silenzioso da cui osserviamo. Ci muoviamo come raminghi...
E se la nostra più grande pretesa fosse quella di poter afferrare l’infinito con i fragili strumenti della mente? Spesso, fuorviati dai giochi di potere di un ego che ambisce a primeggiare, ci avventuriamo...
E se il vero scopo di ogni disciplina spirituale fosse la serena comprensione della sua stessa inutilità? Intraprendiamo il sentiero della meditazione come un esercizio metodico, un insieme di precetti volti a quietare la...
E se esistesse in noi un rifugio interiore così saldo da resistere a qualsiasi imprevisto? Nell’incessante fluire dell’esistenza, dove l’attimo sfavorevole può sempre manifestarsi, la nostra tendenza è quella di affannarci per prepararci all’incerto,...
E se la causa di ogni nostra insoddisfazione risiedesse in una singola, quasi banale dimenticanza? Spesso contempliamo le circostanze della vita, tra salite impervie e discese repentine, cercando la ragione dei nostri mediocri risultati nelle...
Tutta la nostra affannosa ricerca di successi e risposte si fonda, quasi sempre, su una clamorosa svista. Ci inerpichiamo per le ripide pendici dell’esistenza, analizzando ogni scelta passata e attribuendo i nostri deludenti risultati...
Nel nostro spazio interiore, un flusso incessante di frasi e pensieri si manifesta senza sosta, emergendo da una sorgente impalpabile per poi svanire, come parole affidate al vento. Queste espressioni dell’animo, simili a fremiti...
L’idea di dedicare un’ampia porzione della propria giornata alla pratica interiore può apparire come un ostacolo insormontabile, un ideale per pochi eletti. Tuttavia, il valore di un percorso spirituale non si misura dalla durata...
L’intera nostra esperienza del reale è modulata da una facoltà percettiva che usiamo costantemente, spesso senza piena avvertenza della sua duplice natura. Esiste uno sguardo che si proietta all’esterno, un’apertura al mondo che accoglie...
Nel silenzio che accompagna ogni vera meditazione, si affaccia una percezione più limpida, capace di scivolare oltre il frastuono delle apparenze. La vita, spesso avvolta da veli di parole e forme seducenti, cela dietro...
Nel costante fluire della quotidianità, la meditazione offre una tregua preziosa dove il pensiero trova spazio per posarsi e osservare se stesso senza fretta. L’abitudine a rincorrere situazioni rassicuranti distrae – sovente – dalla...
Al centro di ogni percorso spirituale ci s’imbatte in un incontro fondamentale, non con entità esterne, ma con le diverse sfumature del nostro essere. La meditazione diventa il corridoio silenzioso che ci guida verso...