Categoria: Passi sulla via della meditazione
Rilassati, distenditi? Meditare non significa questo. Altrimenti chiunque starebbe meditando da sempre. La meditazione non può essere spiegata direttamente, ma indicata con qualche esempio. Una tra le caratteristiche più comuni tra gli esseri senzienti...
«La tua pace interiore è il più bel regalo che puoi fare agli altri. (Lama Gangchen)» Sembrerebbe scontato, ma tu, la pace interiore, ce l’hai? E’ probabile che tu la conosca già. Suppongo ti...
Immagina una nube di perplessità. … E’ un tema spinoso. I benefici della sincerità sono incommensurabili, ma per apprezzarli davvero è indispensabile verificarli sulla propria pelle. Comincia a dire subito la verità, ma senza offendere...
Tra i tanti luoghi comuni diffusi nel mondo della spiritualità di matrice occidentale ve n’è uno piuttosto singolare: l’idea che il libero pensiero ci liberi davvero. Ma per sua stessa natura il pensiero non...
Chiunque capitasse qui per caso senza aver letto gli articoli precedenti si chiederebbe subito che significa o rappresenta il titolo del blog. “Meditare” è solo un frangente da dedicare allo studio, se non alla...
Per iniziare a meditare ci vuole curiosità, ma per continuare servono coraggio e costanza … perché – che tu lo voglia o meno – la meditazione ti apporterà, in breve tempo, ad abbandonare le...
A tu per tu con il vuoto – l’assenza – di pensieri. Gli accadimenti si susseguono, ma li rifletto come se la mia mente fosse solo uno specchio. Le auto si avvicendano sul viale...
Riuscire a meditare sull’impermanenza, diventare cioè consapevoli che nella vita non v’è nulla di statico o definitivo, ma tutto si evolve e trasforma e avvicenda secondo dinamiche o processi che a volte sono così...
Ci fu un tempo in cui m’illudevo che meditare in tanti, ossia in gruppo oppure in concomitanza con un numero indefinito di persone – vicine o lontane che fossero – avrebbe sortito un qualche...
Ricevo spesso richieste d’informazioni riguardo corsi di meditazione validi. Non ho dubbi che ve ne siano, ma per me la meditazione migliore rimarrà sempre e in primo luogo quella che accade spontaneamente o, per...
La meditazione in un mondo capovolto. Che significa, siamo noi che dovremmo rivoltarlo come un calzino per estrapolarne e, quindi, promuoverne il meglio? Vittime di una visione distorta che travisa di continuo! A volte...
“La meditazione è l’unico Tempio in cui, quando entri, sei davvero all’interno di un Tempio”. Osho Il vero Tempio del Dio vivente – non quello concepito con l’immaginazione o pianificato a tavolino – è...
«Quando andavo a scuola, mi domandarono come volessi essere da grande. Io scrissi “felice”. Mi dissero che non avevo capito il compito e io dissi loro che non avevano capito la vita» (John Lennon)...
La religione? Una droga artificiale. La meditazione serve a disintossicarsi. Ovviamente di tratta solo di un’opinione. Non è nemmeno il punto di vista dello scrivente. Ma ci si è così appiattiti sui luoghi comuni...
“Ora” ti chiedo, siedi, o fa’ come ti pare e dimmi: su cosa poggi davvero?
Come mai finanche i grandi maestri introducono, di sovente, i loro discorsi citando un qualche versetto di pluri-millenaria saggezza? Forse, in quel frangente, non hanno idee. Oppure vorrebbero chiarire un determinato equivoco ereditato dalla...