Meditare all’istante
Come ben sanno i più esperti, gli approcci alla meditazione, ossia i metodi, sono davvero numerosi. Qui non mi cimento in un’ulteriore formulazione. Né, tanto meno, indirizzo la mente in un loop che la...
Come ben sanno i più esperti, gli approcci alla meditazione, ossia i metodi, sono davvero numerosi. Qui non mi cimento in un’ulteriore formulazione. Né, tanto meno, indirizzo la mente in un loop che la...
Come puoi “meditare in principio” se non conosci o perlomeno immagini, se non ti prefiguri la fine, l’epilogo, la probabile conclusione di questo strano o assurdo e rocambolesco gioco che è la meditazione? Ebbene...
Le suggestioni mentali – mediante cui tentiamo, a volte, di modificare e migliorare il nostro approccio alla vita – non sono necessariamente di gran beneficio. Qualunque estrapolazione da “ciò che è” a quel che...
Checché se ne dica, questa è la meditazione fondamentale. Ho preferito riformularla e sintetizzarla in versi. Se non altro perché sono meno sfuggenti ed evasivi dei periodi prolissi. Per meditare, in realtà, serve ben...
Di poesie occasionali, impreviste, fortuite, casuali … compilate, lì per lì, per dar voce a un’emergenza emotiva, ce ne sono a iosa. Poesie estemporanee per lenire un disagio, per sognare, per celebrare chicchessia, se...
Raccontare davvero una vita, sia la propria che quella di chiunque altro è pressoché impossibile. Per quanti particolari si possano descrivere, con quanta accuratezza si possa procedere, i ritratti, i profili, saranno sempre approssimativi....
Le oasi, gli angoli di silenzio, di verde, non si trovano solo in natura, ma dimorano, innanzitutto, nel proprio buon senso, nella peculiare, incontaminata interiorità. Riguardo il mondo esterno, è ovvio, ogni spazio naturale...
Qualora l’avessi dimenticato. Lo sai che lo yoga, nonostante sia spesso dipinto con mezzetinte lievi dai toni quasi rosa è, in realtà, la via del guerriero? Ovviamente non si tratta d’impugnare nulla che non...
Mi sono soffermato per un attimo sul significato più intimo di luce: se vuoi proiettare del bene, se vuoi condividere la luce, devi prima averla esperita, sapere come attingervi e non immaginarla. Solo dopo...
– Una modesta raccolta di alcune tra le più brevi ed essenziali poesie pubblicate in meditare.it – Tra le brevi, quelle immediate, le più spontanee, nate in un attimo, senza nemmeno l’intento di compilarle....
Mi sono annoiato di citare l’istante, l’attimo fuggente, quello presente come la panacea di tutti i mali. Qui e ora non accadrà mai nulla di nulla e proprio perché ci sei “tu”. L’errore più...
Questa breve ma efficace affermazione di Shams-i-Tabriz, evinta da “Le Quaranta Regole dell’Amore”, ribalta radicalmente la concezione tradizionale della sottomissione. L’autore ci invita a riflettere sul vero significato di questo concetto, spesso frainteso come...
Considera alcune situazioni, tra le più essenziali, quelle che nella nostra vita ritornano, ciclicamente, sempre: il mattino, cioè una nuova alba, e quindi la facoltà di ricominciare ogni volta daccapo, di rimediare agli errori...
Può darsi che l’abbia scritto per gioco. E se non fosse, invece, la sacrosanta verità? Non arrendetevi mai, non rinunciate, non accettate. Se credete che la resa vi consenta di conoscere voi stessi, la...
Meditare in dicembre è come meditare di giorno fiduciosi che la notte ci dispensi dall’incombenza di ricominciare sempre daccapo. Quindi, prim’ancora che il superamento dell’ennesimo effimero ostacolo, è la speranza che l’inevitabile precarietà esistenziale...
Questa poesia può servire come fonte d’ispirazione e riflessione, offrendo una prospettiva spirituale che prepari la mente alla meditazione. Il testo evidenzia la connessione tra pensieri, azioni e abitudini, suggerendo che ciò che seminiamo...