L’alba inattesa
Mi sono annoiato di citare l’istante, l’attimo fuggente, quello presente come la panacea di tutti i mali. Qui e ora non accadrà mai nulla di nulla e proprio perché ci sei “tu”. L’errore più...
Mi sono annoiato di citare l’istante, l’attimo fuggente, quello presente come la panacea di tutti i mali. Qui e ora non accadrà mai nulla di nulla e proprio perché ci sei “tu”. L’errore più...
«Sii lontano, lontano dal mondo del caos e della miseria, vivi in esso, senza esserne toccato. La mente meditativa non ha legami con il passato e con il futuro eppure è capace in maniera...
Sottotitolo: dietro la facciata. Santa meditazione! Che significa? La meditazione non è affatto santa, ma al tempo stesso ti gioca uno scherzo terribile. Tu scruti e perscruti, osservi il respiro e ti rendi conto...
La meditazione, pratica antica e sempre più popolare, si rivela un viaggio interiore alla ricerca della verità e della comprensione profonda dell’esistenza. In un mondo frenetico, molti cercano rifugio nella meditazione per esplorare stati...
Se la meditazione accade soprattutto durante le pause, tra un respiro e un altro, tra un pensiero e quello successivo, tra il riverbero di una nota e l’ascolto di quella seguente, come puoi sperare...
Meditazione è la scoperta che la meta dell’esistenza è sempre raggiunta nell’istante presente. (Alan Watts) Quando un termine, un argomento, entra nelle nostre vite sino ad acquistarne familiarità diamo spesso per scontato di conoscerlo....
Nell’eterea quiete dell’esistenza, dove il confine tra l’io e l’universo si sfuma, si trova la chiave della consapevolezza profonda. Questo scritto invita a un viaggio interiore, un percorso di ascolto attento e di rilassamento...
Nel cuore pulsante del viaggio interiore, il post in esame si apre come una finestra sull’essenza dell’esistenza. Con parole che risuonano della saggezza di Rupert Spira, ci invita a contemplare la natura più intima...
Naturalmente nessuno ha vere risposte da darti, semmai abbiamo tutti domande da porre, quesiti su quesiti. Se non li avessimo saremmo già in meditazione. Come introduzione non c’è male. Sono spiacente con “nick”, che...
Concetto di Meditazione: Aivanhov presenta un approccio alla meditazione che differisce dalle tradizioni induiste o buddhiste, basato sull’insegnamento esoterico cristiano del suo maestro Peter Deunov. Influenze e Viaggi: durante i suoi viaggi in India,...
Cosa significa esattamente la vacuità? E come possiamo comprenderla e applicarla alla nostra vita? Seguici in questo viaggio alla scoperta della vacuità, la saggezza che illumina la mente e il cuore. … Teoria della...
Questa è una frase motivazionale che suggerisce di non permettere alla paura d’influenzare le decisioni che prendi nella vita. Invece di lasciare che la paura t’impedisca di perseguire i tuoi obiettivi e sogni, la...
La consuetudine dell’inchino – sempre nell’ambito delle pratiche di meditazione riferite al buddhismo – è una delle usanze più antiche e profonde. Si tratta di un gesto di rispetto e di riconoscimento della natura buddha...
Anthony De Mello affronta l’obiezione che gli esercizi di consapevolezza non siano contemplazione o preghiera cristiana. Quindi definisce la preghiera come comunicazione con Dio usando parole, immagini e pensieri; e la contemplazione come comunicazione...
Siamo davvero sicuri che il vuoto sia una dimensione priva di alcunché? Sprovvista, cioè, del benché minimo appiglio, senza quindi estensione, grandezza, lunghezza, larghezza, altezza, superficie, profondità … Hui Neng prova a dare la...
Del brano che segue, il cui autore è Aziz Kristof (un maestro contemporaneo influenzato dall’Advaita e dallo Zen), vorrei segnalarvi in modo particolare questo passo, cardine e punto di svolta della pratica meditativa di...